• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Weekly Focus dei mercati finanziari del 27 febbraio 2017

27 Febbraio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-weekly
IL QUADRO
Dopo diversi mesi in cui le mosse della nuova amministrazione USA hanno costituito il principale carburante per i movimenti di mercato, non vi è dubbio che il focus è decisamente passato al di qua dell’oceano. La settimana è stata dominata dal flusso di notizie sulle elezioni francesi, con i rendimenti a breve tedeschi spinti ulteriormente in territorio negativo record dall’assottigliamento dello svantaggio della Le Pen sui candidati alternativi Macron e Fillon. La sensazione di stress non si è spinta molto oltre il mercato obbligazionario, dal momento che i mercati azionari hanno navigato tranquillamente sino a venerdì, quando un calo pronunciato ha determinato una chiusura settimanale negativa per i maggiori indici.
Nella settimana corrente è possibile che il focus ritorni negli USA, dove martedì è atteso il discorso di Trump al Congresso, con il mercato che si aspetta chiarezza sull’agenda di politica economica. Il piano di taglio delle tasse e di investimenti in infrastrutture sono i temi più attesi.

RENDIMENTI TEDESCHI E SONDAGGI FRANCESI
Nel corso del settimana i rendimenti a breve tedeschi hanno superato di slancio i minimi storici di fine dicembre (bund 2y a -0,8%), raggiungendo nuovi minimi in area -0,95%. Vi sono una serie di fattori tecnici che mantengono i rendimenti tedeschi a breve in territorio pesantemente negativo e ben al di sotto del tasso di deposito BCE (-0,40%), ma è indubbio che il fattore FTQ (flight-to-quality, fuga verso la qualità) abbia avuto un grosso peso nel calo dell’ultima settimana. I titoli tedeschi sono particolarmente appetibili in tempi di stress di mercato a causa dei seguenti attributi: (a) alta liquidità, (b) elevato merito di credito e (c) bassa volatilità. Questi attributi sono condivisi con quelli francesi, ma il dibattito emergente sui rischi delle elezioni presidenziali (scenario di rischio: vittoria Le Pen –> Frexit -> ridenominazione assets francesi) sta apparentemente inducendo gli investitori a discriminare tra i due. Non vi sarebbe da sorprendersi se nelle prossime settimane, a fronte di sondaggi che mantengono viva la possibilità di una vittoria della Le Pen, si assistesse ad un ulteriore calo dei rendimenti tedeschi a breve scadenza.

LA SETTIMANA
– Nel corso della settimana prossima verranno pubblicati i dati definitivi sull’indice PMI dell’Eurozona e i dati sulla fiducia dei consumatori, ma l’attenzione sarà concentrata sui dati preliminari di febbraio dei prezzi al consumo nell’area euro. L’inflazione annuale headline è attesa all’1,9%, poco sotto il target della BCE, mentre per l’inflazione core (depurata dalle componenti più volatili) il consensus si attende una stabilità allo 0,9%, elemento che evita di mettere pressione alla BCE.
– Negli Stati Uniti il dato macro più rilevante sarà l’indice ISM di febbraio, che è atteso rimanere sui livelli elevati (56) raggiunti a gennaio. Il focus sarà sul presidente Trump e sul suo State of the Union speech al Congresso. Durante il fine settimana, la stampa USA riporta che su alcune aree, che sono stati cavalli di battaglia elettorale, non vi saranno novità: su medicare per mancanza di valide alternative, sulla border adjustment tax (un altro nome per i vecchi dazi/tariffe sulle importazioni) per le preoccupazioni espresse dalle imprese USA. Vi sarà un aumento delle spese militari finanziato attraverso una diminuzione delle risorse di agenzie come l’EPA (agenzia per la protezione dell’ambiente). In mancanza di altre misure il rischio è che l’impatto della nuova politica economica sarà rinviato al 2018.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLocazioni turistiche, Confesercenti: ”Anche a Siena torna il caos?”
Articolo successivo Tenta la truffa dello specchietto, ma la vittima è un Carabiniere: denunciato

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.