• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Priorità del nuovo regolamento del Lago di Chiusi pesca sportiva e tutela dell’habitat lacustre

10 Febbraio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In generale le nuove regole hanno l’obiettivo di preservare la flora e la fauna dell’habitat lacustre. A questo scopo nascerà un Comitato di Gestione che tra i vari compiti (interventi programmati di manutenzione delle sponde, controllo e vigilanza…) avrà quello di monitorare e studiare le varie specie ittiche presenti nel lago al fine di mantenere inalterato l’equilibrio idrobiologico soprattutto nel periodo dell’apertura della pesca. Per questo tra i componenti del comitato sarò annoverato anche un tecnico ittiologo e sarà lo stesso comitato che, dopo aver effettuato studi programmatici sulle specie di pesce presente sul lago, redigerà il calendario di pesca. Per mezzo del nuovo regolamento l’attività principale del lago di Chiusi sarà la pesca sportiva che, come già avviene oggi, avrà lo scopo di valorizzare e, allo stesso tempo, promuovere il lago attraverso iniziative e manifestazioni anche di carattere nazionale.  

“E’ partito un progetto nuovo – dichiara il sindaco Juri Bettollini – che come amministrazione accompagneremo con determinazione allo scopo di valorizzare la nostra stupenda eccellenza lacustre. Quelli che ci apprestiamo a vivere saranno anni importanti nei quali, come mai avvenuto prima nella storia della nostra città, andremo a valorizzare tutte le attività del nostro lago con un focus particolare sulla pesca sportiva che per il nostro territorio rappresenta, oltre ad una attività che appassiona tante persone, anche e soprattutto una grande tradizione. Con il nuovo regolamento abbiamo avviato un percorso importante che ci porterà a tutelare e valorizzare un’intera area che dal punto di vista ambientale, faunistico, ma anche sociale e promozionale ha un valore e delle potenzialità incredibili.”

“Il nostro lago – dichiara Simone Agostinelli presidente commissione ambiente – è un tassello del nostro territorio di cui andare orgogliosi e che per questo merita di essere tutelato e valorizzato. Il nuovo regolamento avrà proprio questo duplice obiettivo e come amministrazione ci impegneremo affinché ad un’area di così grande importanza sia data tutta l’attenzione che merita come conferma la scelta di impiegare tutte le somme introitate, ad esempio dalle concessioni, direttamente per la salvaguardia della flora, della fauna nonché per la promozione del lago.”   
“Il nuovo regolamento è partito veramente con il piede giusto – dichiara Marco Vannuccini consigliere comunale con delega al lago – perché è stato frutto di tanti incontri con associazioni e anche singoli pescatori al fine di comprendere le reali esigenze di chi quotidianamente frequenta il nostro lago. Il nuovo regolamento sarà come un faro che guiderà e incrementerà le tante manifestazioni che già popolano il lago come ad esempio quelle della Lenza Etrusca che in passato ha già organizzato eventi di livello nazionale come la prima tappa del campionato italiano a motore elettrico per la pesca del black bass o anche iniziative locali come la scuola di pesca per i bambini.”

lagodichiusi650_2Aspetto particolarmente importante del nuovo regolamento del Lago di Chiusi è quello legato all’utilizzo delle somme introitate. Tutti i proventi di concessioni ed eventuali sanzioni saranno infatti impiegati per iniziative tendenti a favorire la conservazione e l’incremento del patrimonio ittico del lago, il miglioramento delle sponde e in generale di tutto l’habitat lacustre e per la promozione del lago stesso.

Un’attenzione particolare è stata dedicata al capitolo delle sanzioni che andranno da un minimo di 350 euro ad un massimo di 2100 euro. Il controllo sul corretto comportamento da seguire al lago di Chiusi potrà essere effettuato anche dai pescatori stessi che avranno la possibilità di essere anche guardie volontarie ambientali del lago.

Presso gli uffici comunali preposti è possibile reperire tutte le informazioni riguardanti il nuovo regolamento del Lago di Chiusi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, imbrattano con la vernice bianca le vie del centro storico con 18 scritte: fermato e denunciato uno dei responsabili
Articolo successivo 11 febbraio, Giornata mondiale del malato: inziative negli ospedali di Campostaggia, Nottola e Abbadia San Salvatore

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, ripristinata la Commissione archeologica comunale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.