• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Gruppo consiliare Possiamo-Sinistra per Chiusi: lettera aperta al sindaco Juri Bettollini

6 Febbraio 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Centinaia di “like” e tanti (troppi) commenti in cui viene scritto “bravo Juri”, “grande Sindaco”, “complimenti”, “sei il più forte”…” Così l’inizio di una lettera aperta del gruppo consiliare Possiamo-Sinistra per Chiusi

“Ma complimenti e bravo per cosa? Il Sindaco di una città ha il dovere di amministrarla e Bettollini lo fa in modo del tutto normale, senza neppure troppa originalità. E allora come si spiega questo tifo? Ormai anche i social diventano veicolo di propaganda e consenso; il nostro Sindaco gioca bene su Facebook, ha capito che quello è un terreno su cui anche chi non si esprime mai, trova uno strumento semplice per dire la sua (che però si limita al tifo, appunto). Sotto i suoi post si dividono le posizioni; si sta da una parte o dall’altra.

Ma la Politica non è agonismo! O almeno nella nostra concezione di Politica, non riteniamo opportuno che venga sminuita a ciò. Pensiamo, invece,  che dal confronto e dalla collaborazione sia possibile creare qualcosa di più complesso per far sì che non ci fermiamo alla normale e consueta amministrazione che qualsiasi ufficio tecnico è in grado di svolgere e si possa dare nuovo impulso alle politiche cittadine. Per cui, Sindaco, ben vengano idee e opinioni diverse sui social, piuttosto che vuoto consenso.

Il social network, il cui utilizzo non demonizziamo, non è uno strumento unidirezionale, ma comporta un’interazione tra le pubbliche amministrazioni e i cittadini, proprio per colmare le eventuali distanze e difficoltà comunicative; i social devono rappresentare importanti opportunità di dialogo e confronto.
Resta però l’ambiguo e irrisolto interrogativo per cui “il profilo del Sindaco è privato o rappresenta la pubblica amministrazione?”

Il confine è molto labile: è facile in questi casi intrecciare il privato con il pubblico e questo crea inevitabilmente confusione. Una soluzione di cui il Sindaco potrebbe farsi carico può essere trovata nel differenziare nettamente i due profili, uno di “Juri Bettollini”, quale cittadino privato, e uno del “Sindaco della Città di Chiusi Juri Bettollini”; tanti professionisti utilizzano questa formula e molti Sindaci hanno pagine ufficiali distinte dai profili privati (Luigi De Magistris, Leoluca Orlando, Filippo Nogarin per fare alcuni esempi). In questo modo Bettollini potrà “postare” o “twittare” su se stesso e la sua vita privata e il Sindaco di Chiusi potrà informare la cittadinanza di cosa succede nel nostro paese. Lo invitiamo, pertanto, a prendere atto di quanto richiesto, cosicché non si ripetano spiacevoli episodi quali post che invitano a votare “SI’” al referendum costituzionale, riportati dal primo cittadino, Sindaco di tutti (anche di quelli che hanno votato NO).
Su Facebook è presente anche una pagina ufficiale del Comune della Città di Chiusi che dovrebbe essere utilizzata per la condivisione di informazioni su tematiche di interesse generale, per la segnalazione di eventi o per comunicazioni di pubblica utilità. Spesso la pagina diventa una celebrazione dell’operato della Giunta, con tanto di foto patinate ed autoelogi e finisce per creare una confusione evidente tra la dimensione di comunicazione istituzionale e quella di comunicazione politica, visto che la bacheca viene usata per sostenere le campagne politiche dei soggetti eletti.

Chi gestisce la pagina Facebook? L’Addetto Stampa del Comune? Come gli è stato dato l’incarico? Oppure il Sindaco o gli Assessori? Sulla carta nessuno avrebbe titolo formale a creare un presidio Facebook per l’amministrazione, nella pratica pressoché chiunque si sente titolato a farlo, spesso senza alcun raccordo o coordinamento organizzativo con gli altri uffici dell’Ente. Inoltre non abbiamo trovato nessun tipo di regolamento o disciplinare sull’utilizzo della pagina Facebook comunale approvato con Delibera di Consiglio o di Giunta. Chiediamo che si provveda quanto prima a ciò.

Ci auguriamo – conclude il gruppo consiliare – che il Sindaco metta in atto quanto richiesto, per una migliore fruibilità della comunicazione tra l’Amministrazione e i cittadini e per evitare quella fastidiosa confusione di ruoli per cui, non sempre, tutti ci sentiamo rappresentati da chi amministra”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena Hockey, pareggio contro Follonica
Articolo successivo Ian Fisher torna in Italia con il nuovo album Koffer: le date del tour

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.