• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Asilo Monumento, Dallai (Pd): ”Solidarietà agli insegnanti”

1 Febbraio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

luigidallaiok650“Rappresentare una comunità richiede impegno, ma anche attenzione e approfondimento dei problemi. Se per ricercare un briciolo di consenso si finisce per strumentalizzare realtà fondamentali come la scuola, i percorsi educativi, i bambini, allora davvero si perde il senso di comunità. L’interrogazione di due consiglieri comunali in merito al progetto didattico dell’Asilo Monumento, per altro condiviso con i genitori, è fondata su una lettura superficiale e completamente errata del lavoro svolto dagli insegnanti, a cui va tutta la mia solidarietà e il mio sostegno. E’ un’interrogazione frutto della paranoia di chi pensa che esista un presunto complotto per indottrinare i nostri figli”. Così Luigi Dallai, deputato del Pd, interviene sulla vicenda dell’Asilo Monumento di Siena.

La paranoia del complotto gender. “Il dibattito – continua Dallai –  si inserisce nel clima politico in cui stiamo vivendo, dove un dettaglio è sufficiente per costruire una minaccia e alimentare le paure. Lo abbiamo visto a proposito dell’educazione al rispetto delle diversità e all’accoglienza, che sarebbe la nuova arma dell’ ‘ideologia gender’. La realtà è molto più semplice: la legge prevede che il piano triennale dell’offerta formativa promuova ‘nelle scuole di ogni ordine e grado l’educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni’. Tutti concordano, a parole, come la scuola sia fondamentale per la nostra società; quando poi si tratta di tradurre il principio in scelte operative ecco che in presenza di risorse molto limitate, cominciano le distinzioni sui percorsi educativi”.

L’impegno per l’infanzia. “In questi anni abbiamo cercato di sostenere quanto più possibile le scuole dell’infanzia: dalla stabilizzazione di insegnanti ed educatori di asilo, all’inserimento degli asili nido nel percorso educativo da 0 a 6 anni. Nasceranno, anche dove le scuole dell’infanzia sono comunali, dei poli dell’infanzia, dove nidi e scuole materne saranno affiancate, per permettere ai bambini un percorso unico di continuità. Un impegno a cui si accompagnano risorse significative: un fondo di 229 milioni di euro l’anno per gli enti locali, e 150 milioni di fondi Inail saranno utilizzati per finanziare i nuovi Poli per l’infanzia. Oltre a questo, l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità diviene un impegno per tutte le componenti della comunità scolastica e viene prevista una formazione specifica per i docenti che scelgono il sostegno. Possiamo fare meglio, certo, ma abbiamo posto le basi per un cambiamento culturale nei percorsi educativi precedenti alla scuola primaria, e abbiamo reperito le risorse necessarie ad attivarli”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, chiusura di via Fontebranda
Articolo successivo Movimento Siena 5 Stelle: ”La viabilità senese al collasso”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023
POLITICA

PD Siena: “Per un’assistenza agli anziani programmata e innovativa”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.