• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena: approvato il bilancio di previsione e il piano triennale dei lavori pubblici

30 Gennaio 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

brunovalentini650“Un bilancio che rappresenta una svolta vera”. Con queste parole il Sindaco di Siena Bruno Valentini introduce in aula il Bilancio di previsione 2017-2019. Un bilancio che non passa inosservato soprattutto se ci si sofferma su gli oltre 20 milioni di euro destinati agli investimenti, che potranno raddoppiare con l’approvazione del bando delle periferie, il rifacimento della rete di illuminazione pubblica, il restauro delle mura ed il rifacimento delle piscine comunali. Soldi che saranno in prevalenza destinati alle manutenzioni straordinarie: strade, infrastrutture, scuole ed edifici comunali.

“Tanti gli investimenti previsti- ha dichiarato il Sindaco di Siena Bruno Valentini- ma la voce più ingente è quella che riguarda la manutenzione della rete della viabilità cittadina: sulle strade asfaltate saranno investiti 2,7 milioni di euro, suddivisi in 5 lotti che saranno effettuati prima e dopo l’estate. Saranno riasfaltate molte strade, tra cui ricordiamo via Battisti, via Garibaldi, via Mazzini, via Aretina, strada Cassia sud, via Dante e via Don Minzoni. Sui marciapiedi saranno investiti 550.000 €, tra via dei Mille e via Bonci, via Custoza e via Avignone, viale Bracci e vie di Ravacciano.

Inoltre 900.000 € saranno impiegati per la lastricatura di via Montanini, via Stalloreggi e via Pantaneto, nonché per interventi puntuali di sistemazione. Anche Salicotto verrà ripavimentata, in occasione del rifacimento dell’acquedotto da parte del Fiora spa.

Un altro importante settore di intervento – continua il Sindaco  è quello delle scuole di competenza comunale, perché la sicurezza del sistema scolastico è per noi una priorità assoluta. Per molte scuole sono previste opere di manutenzione straordinaria, adeguamento antisismico e antincendio: scuola dell’infanzia di Isola d’Arbia, Nido di Ravacciano e scuola Tozzi. Inoltre è prevista la progettazione della nuova scuola di San Miniato entro l’anno.

Voglio ricordare – Continua il Sindaco Valentini – che stiamo lavorando per concludere il “Contratto di Quartiere di San Miniato”, in modo da avere a disposizione gli immobili entro l’anno.

A queste opere vanno aggiunte quelle previste nel “Bando periferie”, che sarà finanziato, per l’importo complessivo di 10 milioni, nel corso dei prossimi mesi. Gli interventi previsti serviranno a garantire più servizi, qualità ambientale e connessioni in quartieri come Taverne, Ravacciano, San Miniato. Fra gli obiettivi una pista ciclabile che vada da Fontebecci fino a Taverne d’Arbia, senza interruzioni”.

“Questa amministrazione si è trovata ad operare in un contesto segnato dal commissariamento e da una grave crisi politica ed economica della città. Il nostro bilancio era gravato dalle difficoltà della finanza pubblica sia dalla cancellazione dei contributi della Fondazione MPS, che sostenevano anche la spesa corrente. Nonostante queste criticità, però, siamo riusciti a tenere elevata la qualità di questa comunità senza alzare tasse e imposte. E’ questo il risultato di cui vado più fiero. Anzi abbiamo leggermente abbassato l’IRPEF, abbiamo ridotto i bollini ARU e ZTL ed introdurremo maggiori esenzioni sia per le tariffe dell’acqua che per i rifiuti”.

“L’amministrazione inoltre – conclude il Sindaco Valentini – sta proseguendo nella progressiva riduzione del debito per mutui e BOC che è al 31.12.2016 di circa € 69 milioni, dimezzato rispetto alla punta massima. La maggiore disponibilità di spesa corrente ci ha consentito di realizzare la rete di videosorveglianza, di aumentare i contributi affitto, di salvaguardare gli orari di apertura della Biblioteca Comunale, di potenziare alcune corse del trasporto pubblico, di assegnare incarichi per il piano della mobilità e per la pianificazione urbanistica. La pedonalizzazione spinta di alcune strade del centro storico, il sistema delle bici elettriche e la prossima installazione di ulteriori stazioni per il controllo dell’aria vanno appunto nella direzione della mobilità sostenibile. Per l’urbanistica, il forte aumento degli oneri di urbanizzazione (oltre 2 milioni, cioè il doppio del 2014 e 400mila euro in più rispetto al previsto) conferma che siamo sulla strada giusta e proprio in questi giorni verranno individuati i progettisti esterni che collaboreranno con gli uffici comunali per la redazione del Piano Operativo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOttimi risultati per la Virtus Buonconvento a Viterbo
Articolo successivo Siena, modifiche alla viabilità nella zona di via dell’Abbadia

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.