• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Gli studenti guide per un giorno al Santa Maria della Scala. La mostra del Liceo Artistico raccontata anche in lingua inglese

26 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolaliberanudo2016_3C’è tempo fino a lunedì 30 gennaio per visitare la mostra “Innovazione e tradizione. Alle Belle Arti tra Otto e Novecento”, al Santa Maria della Scala. In occasione dell’ultimo giorno di apertura gli studenti della classe V C del Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” saranno disponibili, dalle ore 15 alle ore 18.30, ad accompagnare i visitatori nel percorso espositivo anche in lingua inglese, coordinati dalle professoresse Marta Batazzi e Monica Giannetti. 

La mostra e la scuola libera del nudo. La mostra è un viaggio tra documenti, opere e testimonianze di due momenti fondamentali della storia dell’Istituto di Belle Arti di Siena: l’affermazione del Purismo e il suo superamento. Anche in occasione dell’ultimo fine settimana della mostra verrà offerta l’opportunità di ritrarre dal vero un modello, come nella tradizione ottocentesca. L’appuntamento è per domani, venerdì 27 gennaio, dalle ore 16 alle ore 18.30. Gli aspiranti ritrattisti saranno seguiti dai docenti Giovanni Pala, Cesare Baglioni, Veronica Finucci, Alice Leolini. La partecipazione, per un massimo di dodici persone a lezione, è libera e gratuita, su prenotazione.

santamariadellascala-mostra650Informazioni. L’ingresso alla mostra è compreso nel biglietto per accedere al Santa Maria della Scala, aperto il lunedì, mercoledì, giovedì dalle ore 10 alle ore 17; il venerdì dalle ore 10 alle ore 20; il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 19. Il giorno di chiusura è il martedì. Per partecipare gratuitamente al workshop dedicato alla scuola libera del nudo è necessaria la prenotazione, telefonando al numero 333 6489744.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFMPS: ancora pochi giorni per partecipare all’avviso di co-progettazione per il teatro sociale
Articolo successivo Poggibonsi, illuminazione al led, impianto ”smart” e risparmio energetico

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Siena, assessore Colella: “Anche la cultura può essere sostenibile”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.