• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

FMPS: ancora pochi giorni per partecipare all’avviso di co-progettazione per il teatro sociale

26 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Fondazione, infatti, ha recentemente avviato alcune iniziative che mirano a sperimentare l’utilizzo del linguaggio teatrale come chiave di approccio a varie forme di svantaggio sociale.

Da oltre un anno la nostra Fondazione ha attivato un laboratorio teatrale integrato rivolto a persone abili e diversamente abili, in collaborazione con alcune compagnie teatrali ed associazioni aderenti alla Consulta dell’Handicap cittadina. Nell’esperienza finora condotta il mezzo teatrale, con la sua universalità di linguaggi, si è rivelato uno strumento fortemente inclusivo, in grado di stimolare e favorire dinamiche di integrazione non comuni al di fuori di contesti tradizionalmente protetti. Di qui la volontà della Fondazione di approfondire ulteriori forme di intervento sul territorio della provincia di Siena.

L’avviso si differenzia molto dalle tradizionali modalità erogative su bandi finora sperimentate, in quanto mira a istituire un tavolo di progettazione partecipata e non a selezionare progetti da finanziare. L’avviso, infatti, non costituisce un vincolo finanziario di nessun genere verso i soggetti che presenteranno le loro manifestazioni di interesse, ma solo un impegno alla valutazione delle manifestazioni d’interesse e all’eventuale avvio della fase di co-progettazione, ad esito della quale la Fondazione valuterà la possibilità di assegnare un proprio contributo economico a sostegno del progetto.

Il bando rimarrà aperto fino al 31 gennaio 2017 e si rivolge a enti senza scopo di lucro operanti in ambito teatrale e nel settore giovanile (compagnie e associazioni teatrali, scuole, gruppi giovanili, ecc.) con sede nel territorio provinciale.

Tutti i dettagli e le modalità per inviare la manifestazione di interesse sono consultabili sul sito della Fondazione Mps (www.fondazionemps.it). Per ulteriori informazioni è possibile contattare telefonicamente la Direzione Attività Istituzionale (0577 246029-44) oppure scrivere una mail a teatro.sociale@fondazionemps.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteM5S: ”Siena, la Colonna di San Marco ancora nel caos”
Articolo successivo Gli studenti guide per un giorno al Santa Maria della Scala. La mostra del Liceo Artistico raccontata anche in lingua inglese

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.