• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Riconoscimento unico per le attività di formazione per tutta la Toscana

25 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Grazie ad una delibera approvata dalla giunta, su proposta dell’assessore all’istruzione formazione e lavoro Cristina Grieco, il nuovo sistema permette lo svolgimento di quelle che la legge regionale individua come “attività formative riconosciute”, ovvero dell’offerta realizzata senza alcun finanziamento pubblico dagli organismi formativi accreditati, nel rispetto degli standard regionali di progettazione e realizzazione di attività formative finalizzate al rilascio di attestato di qualifica, certificato di competenze o al conseguimento di competenze per lo svolgimento di attività disciplinate da specifiche normative di settore.

Si tratta di un sistema fortemente innovativo, reso possibile dalla nuova piattaforma web RTForma, che consente agli uffici di seguire tutto l’iter procedurale del riconoscimento: dalla elaborazione dei progetti formativi alla presentazione delle domande. Con il nuovo sistema, il riconoscimento ha validità su tutto ilterritorio regionale e sono superate le rigidità e i vincoli del precedente modello, che si basava sulle autorizzazioni provinciali.

Gli organismi formativi potranno dunque presentare le domande per il riconoscimento al settore della Regione “Gestione, rendicontazione e controllo del  territorio” nella località  in cui hanno la propria sede legale.

Quattro avvisi

Dal 1 gennaio 2017 sono aperti i quattro avvisi pubblici della Regione Toscana, uno per ognuno dei quattro ambiti territoriali per la formazione: Firenze Arezzo e Prato; Lucca Massa Carrara e Pistoia; Livorno e Grosseto; Siena e Pisa.

Scadenza 31 gennaio La prima scadenza per la presentazione dei progetti da parte degli organismi formativi è fissata al 31 gennaio 2017.

“Ad un anno dal riassetto delle funzioni territoriali sulla formazione professionale dopo il riordino delle Province – commenta l’assessore all’istruzione, formazioe e lavoro Cristina Grieco – la Regione ha acquisito la gestione della formazione. Dopo un intenso lavoro, oggi possiamo dire di essere a regime, con una vera e propria opera di razionalizzazione che punta dare un servizio sempre migliore ai cittadini, creando un canale diretto fra agenzie formative, imprese e territori. Il riconoscimento unico su base regionale è un ulteriore passo avanti verso una formazione sempre più in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro e delle imprese, nonchè un elemento di più forte trasparenza e garanzia di qualità delle iniziative”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLucrezia Lante della Rovere e Alessandro Haber al Teatro del Popolo di Rapolano con ”Il Padre”
Articolo successivo Domenica mattina senesi a ripasso d’arte e storia: torna l’ora dei ”Turisti per casa”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023
TURISMO

Alla città di Siena il riconoscimento internazionale per la sostenibilità nel turismo

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.