• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Lucrezia Lante della Rovere e Alessandro Haber al Teatro del Popolo di Rapolano con ”Il Padre”

25 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ilpadre650wUna pièce di grande emozione in grado di raccontare, con ironia, delicatezza e intelligenza, lo spaesamento di un uomo la cui memoria inizia a vacillare. È “Il Padre” di Florian Zeller che, con la regia di Piero Maccarinelli, arriva sul palco del Teatro del Popolo di Rapolano Terme giovedì 26 gennaio alle 21 interpretato da Lucrezia Lante della Rovere e Alessandro Haber.

“Il padre” al Teatro del Popolo – Il quarto spettacolo della stagione teatrale 2016/’17 è la storia di Andrea, un uomo molto attivo ma che mostra i primi segni di una malattia che potrebbe far pensare al morbo di Alzheimer. Anna, sua figlia, molto legata a lui, cerca il suo benessere e la sua sicurezza. L’inesorabile avanzare della malattia la spinge a proporgli di stabilirsi nell’appartamento che condivide con il marito. Lei crede che sia la soluzione migliore per il padre che tanto ama ma le cose non vanno del tutto come previsto: l’uomo si rivela essere un personaggio fantastico, colorato, che non è affatto deciso a rinunciare alla sua indipendenza. Magnificamente interpretata da Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere, “Il padre” si è una pièce pungente in grado di confermare come l’ironia sia spesso l’unica chiave di lettura per salvarsi dal dolore della vita.

Info – La stagione teatrale è organizzata da Associazione Filarmonico-Drammatica e Amministrazione comunale insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo. Costo del biglietto: 13 euro (ridotto: 11 euro). Biglietteria aperta nel giorno dello spettacolo dalle 20.30, mentre in orario 19.30-20.00 sarà attiva la prevendita per gli spettacoli successivi. Per info: Ufficio programmazione del Comune di Rapolano Terme: tel. 0577-723208; Teatro del Popolo: tel.: 0577-724617 e 331-8181776, email: teatrorapolano@gmail.com. Su Facebook: “Teatro del Popolo di Rapolano Terme”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInizio anno con il botto per i giovani del CUS Siena Judo
Articolo successivo Riconoscimento unico per le attività di formazione per tutta la Toscana

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Il Cacciatore di sogni della compagnia Archètipo al Teatro della Grancia di Montisi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.