• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Incontro su emergenza-urgenza e riorganizzazione del 118, Giusti (Lega Nord): ”Che delusione!”

20 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dall’esito dell’incontro mi è parso che il Direttore sanitario dell’Ausl, Dott.ssa Simona Dei, abbia cercato di sviare le repliche ai quesiti più importanti posti dagli intervenuti o abbia dato risposte non del tutto soddisfacenti”. Così una nota di Francesco Giusti, Lega Nord.

“A parte il fatto che la campagna informativa nei confronti dei cittadini – utenti non sia stata fatta in modo adeguato – prosegue Giusti (moltissimi senesi non sanno ancora quale sia il numero della continuità assistenziale, vale a dire l’ex guardia medica, ora raggiungibile tramite un “numero nero” a pagamento, che inizia per 0577), ciò che appare assurdo, nel nuovo sistema, è pensare che il cittadino debba chiamare il 118 “ogni volta che pensa che la propria vita sia a rischio”. Come si può pensare che un malato o i suoi famigliari siano in grado di decidere chi chiamare autonomamente? Vanno a consultare l’enciclopedia medica acquistata in edicola o fanno una ricerca su Google? E poi: come si può pensare che il medico della continuità assistenziale si assuma la responsabilità di valutare telefonicamente la situazione del paziente, facendoli di fatto un triage telefonico e decidendo poi se basta solo una semplice chiacchierata alla cornetta oppure un suo intervento diretto in loco oppure, infine, si debba avvertire il 118 perché la situazione potrebbe essere grave? Cosa penserà il cittadino se, nell’attesa di una risposta del medico, sentirà una voce registrata che lo invita ad attendere in linea o a chiamare il 118? Penserà che la sanità è a lui vicina oppure no?

Perché non sono stati fatti i doverosi passaggi sindacali con le rappresentanze di categoria del settore, passaggi, questi, che avrebbero evitato i gravissimi problemi organizzativi in essere? Prima di unire due territori così vasti come quelli di Siena e Grosseto, non sarebbe stato meglio formare e coinvolgere il personale ed informare meglio i cittadini, anziché andare allo sbaraglio come si è fatto?

Come mai la Dott.ssa Dei non ha fornito chiare risposte circa la paventata sostituzione dell’assistenza medica con quella infermieristica, visto che negli annunci del Direttore del Dipartimento Massimo Mandò i medici di alcune postazioni di Siena 118 verranno progressivamente sostituiti da personale infermieristico e volontario? Questa azione non va in controtendenza con le ultime dichiarazioni del Presidente della Commissione regionale Sanità, che ha affermato che nella zona senese il servizio di emergenza urgenza non sarebbe stato depotenziato, ma incrementato?

Allora come mai la Direzione della Centrale operativa 118 di Siena e Grosseto è inquadrata come Struttura semplice, mentre quella aretina è una “Struttura complessa”? Non è che siamo stati declassati e manca il coraggio di dirlo?

Infine – conclude l’esponente della Lega Nord – mi piacerebbe sapere chi rappresenta di fatto in questo momento la Direzione del 118, visto che non risulta esistere una specifica delibera aziendale che avrebbe dovuto conferire detto incarico di responsabilità. Ricordo, a tal proposito, che per ricoprire questo ruolo occorrono specifici titoli”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps: entro inizi febbraio nuovo piano industriale, a fine gennaio prime obbligazioni
Articolo successivo ”Laudetor”, primo appuntamento della quarta edizione del festival musicale tra spiritualità e misticismo

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.