• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, il palasport della Pania inizia a prendere forma: arrivata la struttura lamellare

17 Gennaio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nonostante le temperature estreme i lavori procedono a pieno ritmo e anche i plinti di cemento armato lunghi 800 metri che ancoreranno e stabilizzeranno la struttura nel sottosuolo sono stati effettuati nel pieno rispetto della tabella di marcia. Adesso che la struttura lamellare è arrivata, una volta che le gru avranno fatto il proprio lavoro, sarà possibile vedere un primo scheletro del Palazzetto.

Palasport_12“Siamo veramente soddisfatti di come stanno procedendo i lavori – dichiarano il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Micheletti – ringraziamo la ditta, naturalmente gli operai e tutti i tecnici per l’impegno e la professionalità che stanno dimostrando nell’affrontare questo lavoro nonostante le temperature rigide del periodo. Il nuovo Palasport avrà una grande importanza strategica per la nostra città e sarà un punto di riferimento per l’intero territorio della Provincia di Siena, ma anche per quella, a noi confinante, di Perugia visto che se escludiamo i capoluoghi non ci sono strutture simili. Quello che sta sorgendo sarà un luogo vocato allo sport, ma con l’impegno a valorizzarlo anche a convegni e concerti. Il nuovo Palasport vivrà 365 giorni all’anno e questo grazie alla configurazione con cui è stato concepito che ha abbandonato il cemento per migliori tipologie strutturali come confermano le centinaia di strutture simili in giro per l’Italia che ospitano anche il grande mondo dello sport di serie A. Buon proseguimento di lavoro, quindi, alla ditta, ai tecnici e agli operai che si stanno adoperando per realizzare un’opera che farà la storia del nostro Comune.”

Palasport_06La struttura lamellare arrivata in questi giorni, come previsto, avrà una copertura con doppio telo in pvc ignifugo di colore bianco. Il campo da gioco sarà pensato per essere adattato a varie discipline sportive (pallavolo, basket, pallamano, calco a 5) e per essere modulare alla realizzazione di eventi come concerti o convegni. La struttura sfrutterà le opere già realizzate come le tribune, ma anche gli spogliatoi e i servizi igienici per atleti e spettatori. Il nuovo Palazzetto dello Sport avrà un’altezza massima di 15 metri, il campo da gioco polivalente avrà una lunghezza di 44 metri per una larghezza di 23 e le tribune, potranno ospitare, da subito, circa 700 spettatori seduti e omologati che poi potranno aumentare ad oltre 1000. Il progetto si completerà con un ulteriore appalto previsto entro l’estate che riguarderà la realizzazione della rotatoria, della strada di accesso e delle urbanizzazioni per il necessario collegamento alla strada statale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRoad to Ecomaratona del Chianti 2017
Articolo successivo ”Utoya”, spettacolo teatrale sulla strage dei giovani laburisti norvegesi del 2011

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.