L’edificio infatti non risulta adegato alle normative antisismiche e l’agibilità provvisoria per le partite scade a febbraio.
Dopo un primo sopralluogo, a febbraio il Genio Civile si pronuncerà sul Certificato di idoneità statica dell’edificio che consente di utilizzare il campo centrale. L’Istituto Nazionale della Saldatura di Genova, che ha provveduto alle verifiche sul tetto, ha evidenziato, oltre al fatto che l’edificio sia ormai datato (risale agli anni ’70), anche il fatto che tutte le saldature sono state eseguite non rispettando gli standard di qualità.
La Polisportiva Mens Sana, punterebbe ad ottenere una deroga fino a fine stagione per non dover giocara il campionato di basket (e quello di pallavolo della Emma Villas) su altri impianti. Sarebbe di sei mesi il tempo necessario per adeguare l’impianto.