Mons. Nazareno Orlandi vedeva così realizzato il suo sogno che inseguiva da anni. Questa data rappresenta per tutti i Costoniani, la nascita delle molteplici attività che da oltre un secolo gravitano nell’orbita del Sodalizio senese: da quelle culturali a quelle sportive, ricreative e sociali. Un impegno che si protrae nel tempo con un’impronta cristiana voluta fortemente da Nazareno Orlandi che il Costone ricorda con immutata riconoscenza e affetto.
Articolo precedentePalaEstra a rischio chiusura
Articolo successivo Il ”Tartufo” di Molière a Radicofani