• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

Un nuovo Istituto Professionale Agrario nella terra del Brunello per formare ”professionisti dell’agricoltura”

23 Dicembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montalcino-fortezzaALE650Formare ‘professionisti dell’agricoltura’ in un territorio universalmente conosciuto per la sua forte vocazione vitivinicola quale Montalcino. E’ questo l’obiettivo del nuovo Istituto Professionale Agrario che prenderà il via dall’anno scolastico 2017-2018 nella terra del Brunello come sezione distaccata dell’Istituto di istruzione superiore ‘Bettino Ricasoli’ di Siena, fino a pochi anni fa Istituto Tecnico Agrario, fornendo una preparazione tecnico-pratica legata al settore agroalimentare e, in particolare, alla filiera vitivinicola.

“L’Istituto Professionale Agrario – spiega Tiziano Neri, dirigente scolastico dell’Istituto di istruzione superiore ‘Bettino Ricasoli’ di Siena – si inserisce nell’attività e nella storia, lunga quasi 70 anni, dell’Istituto Tecnico Agrario di Siena, oggi Istituto di istruzione superiore ‘Bettino Ricasoli’, che nel tempo ha formato generazioni di tecnici apprezzati in Italia e all’estero e che recentemente ha arricchito la sua offerta formativa con l’Istituto Professionale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera con sede a Colle di Val d’Elsa. Anche il nuovo indirizzo a Montalcino sarà una scuola capace di fornire competenze professionali sempre più richieste nel mondo del lavoro, in un settore strategico per il comparto agricolo senese, toscano e nazionale e per l’economia del territorio. A dare forza al percorso di studi sarà la possibilità di coniugare gli aspetti tecnici e scientifici con quelli umani, aprendosi al territorio attraverso un rapporto forte con le realtà produttive. Grazie a questa sinergia e all’alternanza scuola-lavoro che caratterizza il piano formativo attraverso attività pratiche in laboratori di analisi, studi tecnici, collaborazioni con associazioni di categoria e consorzi di tutela e lezioni con esperti, l’Istituto Professionale Agrario offrirà significative opportunità di lavoro dopo il diploma sia sul territorio, da Montalcino ai comuni limitrofi, che in altre regioni d’Italia e Paesi del mondo”.

“L’amministrazione comunale – afferma Christian Bovini, assessore all’istruzione di Montalcino – sta mettendo in campo da diversi anni azioni e progetti per valorizzare e incrementare lo sviluppo rurale del territorio e le sue eccellenze, a partire dal Brunello, ambasciatore di Montalcino e della Toscana nel mondo. Il sostegno alla nascita dell’Istituto Professionale Agrario va in questa direzione, accogliendo le richieste del mondo dell’imprenditoria montalcinese. Il nuovo indirizzo, infatti, preparerà una figura professionale in grado di operare a diversi livelli nelle aziende agricole, che hanno mostrato fin dall’inizio la propria disponibilità ad accogliere gli studenti nell’alternanza scuola-lavoro che caratterizza e arricchisce l’offerta formativa del nuovo Istituto”.

Informazioni. Per informazioni sulla nuova offerta formativa a Montalcino, in attesa di prossime iniziative di presentazione e in vista delle preiscrizioni, è possibile contattare l’Istituto di istruzione superiore ‘Bettino Ricasoli’ di Siena al numero 0577-332477 oppure cogliere le opportunità degli Open Day della struttura scolastica senese, in programma sabato 14, domenica 15, sabato 21 e domenica 29 gennaio, dalle ore 15 alle ore 18. Ulteriori informazioni sono disponibili anche sul sito dell’Istituto ‘B. Ricasoli’, www.iisricasoli.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCon i biglietti solidali Tiemme devolve 20mila euro a favore dei terremotati del Centro Italia
Articolo successivo Il cammino di Ghino: pellegrini da Torrita a Radicofani nella Notte Santa

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.