• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, raccolti circa un miliardo di euro dalla conversione dei bond in azioni

21 Dicembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

destinata prevalentemente alla clientela retail, nell’ambito dell’operazione di rafforzamento patrimoniale di Mps. L’operazione di mercato del Monte appare ormai giunta al capolinea: secondo fonti a conoscenza del dossier non ci sono anchor investors disponibili.

Nella giornata di ieri, a quanto risultava da fonti finanziarie, le adesioni avevano toccato i 300-350 milioni, portando così a 500 milioni di euro il totale raccolto dall’avvio dell’operazione. Le attese erano per un quota aggiuntiva di circa 300 milioni. Nel complesso, dunque, dalla conversione dei bond subordinati in mano pubblico retail la banca potrebbe ottenere circa 800 milioni-un miliardo: la cifra, insieme al miliardo già raccolto presso gli istituzionali, porterebbe a 1,8 miliardi, massimo 2 miliardi, la fetta di aumento al sicuro.

Il dato del liability management excercise è in linea con le attese della banca, che avevano messo in conto una conversione di circa il 40% sui 4,5 miliardi a disposizione nell’ambito della conversione. Ma non è sufficiente a far sì che l’aumento con capitali privati proceda sulle proprie gambe. L’uscita di scena del fondo del Qatar, a valle del risultato referendario e delle conseguenti dimissioni del premier, ha fatto venire meno l’investitore pivot che avrebbe dovuto mettere sul piatto fino a un miliardo. E senza Doha, anche altri investitori di peso – come Paulson o Soros – hanno gettato la spugna. Ieri fonti finanziarie vicine alle banche d’affari mettevano in luce come non ci «fosse interesse del mercato» attorno all’operazione.

Scambi sempre intensi intanto su Mps a Piazza Affari, dove il titolo cede l’8% a 17,04 euro. Con oltre 2,9 milioni di pezzi è passato di mano il 10% del capitale in una seduta particolarmente tesa per l’Istituto, congelato più volte per eccesso di ribasso, fino a raggiungere il minimo storico di 15 euro per azione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFrana su linea Siena-Grosseto, Regione a utenti: insieme per migliorare il servizio sostitutivo
Articolo successivo Intervento urgente di Enel: giovedì 22 un’ora di divieto di transito sulla SS73 Levante

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, dalla Bce ok a incorporazione di Mps Capital Services e Mps Leasing & Factoring

9 Marzo 2023
MONTALCINO

Sp 14 Traversa dei Monti, tra Montalcino e Torrenieri intervento complessivo da 1,4 milioni di euro

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.