• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Frana su linea Siena-Grosseto, Regione a utenti: insieme per migliorare il servizio sostitutivo

21 Dicembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e rapportandosi in maniera continua e costruttiva con i pendolari. Un rapporto che peraltro non è mai venuto meno in queste settimane, portando a modulare la programmazione del trasporto sostitutivo su bus in modo rispondente alle principali esigenze espresse dall’utenza, consapevoli di dover tenere insieme esigenze diverse tra di loro.

Gli uffici regionali ai trasporti rispondono così alla lettera inviata da un gruppo di pendolari che lamentano disagi in seguito alla frana del 6 dicembre scorso nella tratta Buonconvento-Montepescali.

Nonostante questo evento improvviso, il servizio sulla linea non è mai stato interrotto nemmeno per un giorno, con un grande impegno organizzativo da parte di Regione e Trenitalia e con il supporto di Rfi per l’informazione ai viaggiatori.

Già nel pomeriggio del 6 dicembre scorso, appena si è avuta notizia da parte di Rfi dell’interruzione causata dalla frana, dal giorno successivo è stato individuato un programma di emergenza per offrire un servizio sostitutivo fin dalla mattina del 7 ai viaggiatori della linea, in parte in treno e in parte in bus.

Dopo i necessari tempi tecnici e la prima fase di emergenza, a partire da lunedì 19 dicembre è stato riprogrammato il servizio con caratteristiche molto simili a quello attuato dopo l’evento alluvionale dell’ottobre 2013, che determinò la chiusura della linea per circa un anno proprio fra Buonconvento e Montepescali, e che aveva data buona prova con treno in servizio a spola fra Siena e Buonconvento, bus in proseguimento-adduzione da Buonconvento a Grosseto, alcuni servizi bus mirati per particolari esigenze (studenti da Monte Antico e Sticciano, serviti con bus dedicati, collegamenti veloci al mattino da Grosseto verso Siena senza fermate intermedie da Paganico in su, via superstrada).

Ciò premesso il lavoro della Regione continua: è in corso una raccolta capillare, stazione per stazione, di ulteriori richieste dei pendolari e degli utilizzatori del treno del territorio, per poter introdurre, entro pochi giorni, altre modifiche e integrazioni al servizio in grado di attenuare il disagio che questi territori subiscono a causa della mancanza del treno.

L’invito a tutti i comitati pendolari, nel pieno riconoscimento dell’innegabile disagio per i pendolari e viaggiatori, è quello di continuare a collaborare per cercare di migliorare tempi e modi del servizio sostituivo, dando continuità al rapporto costruttivo che si è attivato immediatamente dal pomeriggio del 6 dicembre e mai venuto meno in questi giorni, e che ha già portato ad indirizzare la programmazione in modo da rispondere alle principali esigenze manifestate da gran parte dell’utenza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Tutto il Natale di Siena”: gli eventi di giovedì 22 e venerdì 23 dicembre
Articolo successivo Mps, raccolti circa un miliardo di euro dalla conversione dei bond in azioni

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
RADICONDOLI

Valdelsa, il venerdì la linea 120 di Autolinee Toscane si allunga fino a Radicondoli e Belforte

11 Marzo 2023
SIENA

Trenitalia, il treno Blues entra in servizio nel Senese

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.