• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

10.000 presenze giornaliere: nel ponte dell’Immacolata, il ”Natale” fa boom a Montepulciano

13 Dicembre 20165 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

natale2016-ponteimmacolata1Il lungo ponte dell’Immacolata ha rappresentato l’ideale giro di boa per il Villaggio di Natale a Montepulciano.

Il Castello di Babbo Natale, ambientato nella storica fortezza, e i mercatini caratteristici, con le settanta postazioni che rendono questa iniziativa la più grande dell’Italia centrale, dopo l’inaugurazione del 19 novembre ed altri due week end già caratterizzati da una forte affluenza, sono rimasti aperti dall’8 dicembre a domenica 11, con il prologo del pomeriggio del 7.

E ancora una volta è stato un successo, con una media giornaliera di 10.000, festose presenze e con famiglie e comitive provenienti non solo dalle regioni centrali ma convenute da ogni parte d’Italia. Al terzo anno, il Villaggio di Natale di Montepulciano, organizzato dall’Associazione Vivi Montepulciano con il sostegno del Comune, propone una formula sempre più rodata e funzionale.

L’attrattiva, inizialmente rappresentata dalla “casa” di Babbo Natale, si è ora bilanciata con quella esercitata dai mercatini, che, oltre all’eno-gastronomia, rappresentano numerose categorie merceologiche con un’offerta di alta qualità. Funziona anche il sistema dei parcheggi-scambiatori gratuiti serviti dai bus navetta che fanno la spola tra le aree esterne ed il Centro Storico, al costo di 1 Euro a persona.

Grande soddisfazione tra gli operatori economici, a cominciare dalle strutture ricettive e dai ristoratori, con il tutto esaurito nei week end di apertura, ma anche da parte dei commercianti, non solo di quelli presenti con i propri stand nei mercatini.

Montepulciano è stata infatti attraversata in questi giorni da fiumi di visitatori che hanno potuto ammirare il centro ed effettuare acquisti nei negozi della città, a loro volta preparatisi per accogliere al meglio le migliaia di visitatori.

natale2016-ponteimmacolata2E gli espositori, nonostante l’aumento delle “casine”, che avrebbe potuto far temere un calo degli incassi, registrano come minimo la tenuta del giro d’affari con numerose punte di miglioramento dovuta alla presenza di un pubblico capace di cogliere proposte di qualità e dotato di una propensione alla spesa ancora più marcata.

Dall’Estremo Oriente, dove, nonostante i successi, si trova in missione per continuare a promuovere senza pause l’offerta turistica della Valdichiana Senese e di Montepulciano, il Sindaco Andrea Rossi fa giungere un messaggio di grande soddisfazione: “I dati sul ponte dell’Immacolata sono estremamente positivi: Montepulciano ha richiamato in media 10.000 persone al giorno (con picchi dunque ben superiori nelle giornate di punta) e tutto il sistema logistico, organizzativo e commerciale ha retto a questo impatto non indifferente. Desidero ringraziare per il grande lavoro che stanno svolgendo l’Associazione Vivi Montepulciano, con il suo Presidente Enrico Limardo; i dipendenti comunali, nello specifico la Polizia Municipale, il personale d’ufficio e quello esterno; i commercianti, con i quali si è consolidato un utilissimo rapporto dialettico e di reciproca collaborazione e le associazioni di volontariato, che collaborano per la viabilità e l’assistenza sanitaria ai visitatori. Un ringraziamento particolare va anche ai residenti, che sopportano gli inevitabili disagi derivanti dal massiccio arrivo di visitatori, condividendo la soddisfazione di vedere il loro “paese” così frequentato ed ammirato”.

A testimoniare la soddisfazione del tessuto commerciale sono tre operatori che, fin dalla prima edizione, hanno creduto al Natale a Montepulciano e continuano ad occupare una postazione in Piazza Grande pur avendo propri esercizi abitualmente attivi nel centro storico.

“L’aumento del numero degli stand nei mercatini (da 50 a 70, n.d.r.) ha aumentato l’interesse, ha ampliato l’offerta, consente di accontentare una clientela più vasta e si è tradotto in un afflusso ancora maggiore” osserva Franco Bernardini della Porta della Cavina – Stampisse.

“I visitatori sono molto soddisfatti anche per il contesto in cui il mercato si inserisce e per l’atmosfera, il clima natalizio che riesce a trasmettere. Il pubblico è aumentato, non ci sono più solo famiglie con bambini piccoli ma anche coppie giovani o più mature che abbinano la visita al villaggio con quella alla città d’arte. E l’aspetto più positivo – conclude Bernardini – è che il villaggio in Piazza Grande non toglie nulla al Corso, anzi! Nei miei due punti vendita, al termine del ponte dell’Immacolata, ho calcolato incassi che testimoniano un successo di vendite”.

natale2016-ponteimmacolata3“Il Natale a Montepulciano offre un pacchetto completo a qualsiasi visitatore” afferma Alessandro “Sanchez” Rossi, del Bar Piazza delle Erbe. “Il Castello di Babbo Natale per i bambini, la rete commerciale e i mercatini per lo shopping delle signore, l’offerta eno-gastronomica per i papà; ed i ruoli sono facilmente intercambiabili. Ce l’ha confermato il ponte dell’8 dicembre in cui abbiamo visto un incremento del pubblico e del giro d’affari ma anche maggiore soddisfazione da parte dei visitatori. Ho visitato personalmente mercatini natalizi nel nord Europa e nel nord Italia e il nostro non ha nulla da invidiare a quelli più antichi, per l’ampiezza dell’offerta e per la qualità. Ho lavorato bene fin dal primo anno – osserva Rossi – io non vendo generi di prima necessità, chi è disposto a spendere 50 o anche 100 Euro in cioccolata e panforte sceglie un posto come Montepulciano sapendo di trovare un’offerta selezionata ed evidentemente “sta bene”, anzitutto con se stesso”.

“In questi ultimi giorni – racconta Omero Bianchini, de La favola di Orfeo – Pane e tulipani – abbiamo avuto visitatori provenienti dalle località di mare del Tirreno e dell’Adriatico, addirittura dal Veneto, che ha i mercatini dell’Alto Adige a due passi, oltre a quelli – abituali – che vengono da Roma e dalle città di Toscana, Umbria e Lazio. E tutti avevano il sorriso stampato sul volto, compiaciuti per trovarsi in uno scenario così bello. Il bilancio è estremamente positivo: c’è interesse, attenzione e c’è il giro d’affari. Prima la pausa invernale a Montepulciano durava cinque mesi, ora a stento due: nel bilancio di un’attività commerciale la differenza c’è ed è notevole. Il mercatino – conclude Bianchini – in tre anni è estremamente cresciuto ed ora ha un suo ruolo che si affianca a quello del Castello di Babbo Natale tanto che i nostri clienti non sono più solo le famiglie con i bambini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCaccia: via libera alla nuova legge regionale
Articolo successivo Chianti Colli Senesi: degustazione alla cieca di fine 2016

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.