• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Innovazione e Tradizione. Alle Belle Arti tra Otto e Novecento” e ”La scuola Libera del nudo”

12 Dicembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolaliberanudo2016_1In occasione del Bicentenario della Fondazione dell’Istituto d’Arte di Siena, la mostra “Innovazione e tradizione. Alle Belle Arti tra Otto e Novecento” documenta, mediante alcune opere chiave, e in particolare con Sul Calvario (opera esposta al pubblico una sola volta nel 1895), la volontà di rottura che alcuni artisti senesi manifestano nei confronti del Purismo. In un percorso a ritroso sarà infatti possibile cogliere gli indirizzi di senso della ricerca innovativa di Bianconi, Fracassi, Lavagnini e Viligiardi e confrontarli con le opere tradizionali di Luigi Mussini e dei suoi allievi, che documentano l’adesione a quell’unità di indirizzo estetico pedagogico che era tenacemente perseguita Alle Belle Arti.

Innovazione e tradizione
Alle Belle Arti Tra Otto e Novecento
a cura di Leonardo Scelfo
Opere di: Giorgio Bandini, Guido Bianconi, Claudio Bulgarini, Amos Cassioli, Patrizio Fracassi, Alessandro Franchi, Primo Lavagnini, Cesare Maccari, Alessandro Maffei, Gaetano Marinelli, Luigi Mussini, Riccardo Panducci, Antonio Ridolfi, Arturo Viligiardi, Angelo Visconti.

 
scuolaliberanudo2016_2La Scuola Libera del Nudo

La Scuola Libera del Nudo costituisce parte integrante della mostra e offre un’ulteriore occasione di fruizione della stessa. Nel corso del workshop, che si terrà ogni venerdì (tranne il 6 gennaio) dalle ore 16 alle 18,30 ai partecipanti verrà offerta l’opportunità di ritrarre dal vero un modello e di confrontarsi con la tradizione ottocentesca attraverso i disegni di Ulisse Forni, Alessandro Franchi, Riccardo Panducci, Antonio Ridolfi, Arturo Viligiardi e Angelo Visconti.

La Scuola Libera del Nudo
A cura del Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna di Siena
Docenti: Giovanni Pala, Cesare Baglioni, Veronica Finucci e Alice Leonini.
Opere di: Ulisse Forni, Riccardo Panducci, Antonio Ridolfi, Arturo Viligiardi, Angelo Visconti.

La partecipazione è libera e gratuita, ma è necessaria la prenotazione al numero 333 6489744 (orario pomeridiano)
Per Info: 333 6489744 (orario pomeridiano)
e-mail: liceoartisticosiena1816.2016@gmail.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”L’avaro”, con Alessandro Benvenuti al Teatro dei Rinnovati
Articolo successivo L’insegnamento delle materie classiche nella scuola di domani

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.