• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Cresce la raccolta dell’olio alimentare domestico in provincia di Siena: a Poggibonsi arriva il secondo punto di raccolta Olly®

1 Dicembre 20165 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

casinaOllyviasalceto650È stato inaugurato oggi il secondo punto di raccolta dell’olio alimentare esausto a Poggibonsi. Dopo l’installazione presso il supermercato Coop in via Trento, arriva anche nel nuovo Centro Commerciale Valdelsa in via Salceto la casina Olly®, nell’ambito del progetto di area vasta che Sei Toscana sta progressivamente estendendo a tutto il bacino di riferimento.

Grazie al punto di raccolta, il sedicesimo in provincia di Siena, sarà possibile conferire correttamente e in modo ancora più capillare l’olio alimentare esausto utilizzato in cucina per la preparazione dei cibi prelevando uno dei bidoncini gialli ermetici della capienza di tre litri da utilizzare per la raccolta domestica. Una volta riempito, l’utente potrà depositarlo nella casina per riprenderne uno nuovo e pulito.

Eco.Energia, che gestisce per conto di Sei Toscana il servizio nella provincia di Siena, si occuperà del ritiro e del lavaggio dei bidoncini, evitando così i dannosi effetti ambientali ed economici legati al suo errato smaltimento: è, infatti, sufficiente un litro d’olio vegetale esausto per inquinare un milione di litri d’acqua, la cui depurazione, insieme a quella del sistema fognario, comporta ingenti costi da parte delle amministrazioni. L’olio raccolto potrà, in questo modo, essere trasformato e utilizzato per la produzione di energia pulita, come biocarburante per la cogenerazione, con lo sfruttamento dell’energia termica prodotta dal sistema, oppure di bioasfalto.

“Raddoppiamo il servizio aperto da poco, per la prima volta, a Poggibonsi – dice il Sindaco David Bussagli – Buone pratiche da coltivare e da promuovere perché fanno bene all’ambiente e fanno crescere la sensibilità e la consapevolezza delle persone che sono sempre più attente e, giustamente, esigenti. La nostra città ha risposto bene a questa opportunità, che nasce grazie a Sei Toscana e ad altri importanti partner impegnati a portare un progetto che qualifica positivamente tutta la nostra provincia”.

“Sei Toscana lavora a fianco delle amministrazioni non solo per gestire i tradizionali servizi di raccolta dei rifiuti e spazzamento, ma per attivare nuovi servizi al cittadino – dice Roberto Paolini, presidente di Sei Toscana – con l’obiettivo di agevolarlo nella pratica quotidiana della raccolta differenziata finalizzata al miglior riciclo di materia. L’installazione dei punti di raccolta dell’olio domestico, costituiscono un esempio concreto di questa attività, che viene promossa su tutto il territorio attraverso i partner tecnici, come Eco.Energia per la provincia di Siena. Un nuovo servizio che si aggiunge alle raccolte presso i centri di raccolta”.

“Il progetto di area vasta intrapreso con Sei Toscana – dichiara Eva Basile, Ufficio Comunicazione & Sviluppo Eco.Energia – ci sta permettendo di fornire un servizio di raccolta degli oli domestici esausti davvero capillare, caratteristica indispensabile per raggiungere gli obiettivi prefissati. Con sedici punti di raccolta installati, la provincia di Siena sta diventando un modello di riferimento per tutti quei territori che intendono attivare il servizio per abbattere l’impatto ambientale causato dall’errato smaltimento di questa tipologia di rifiuto nel sistema fognario e i relativi costi per la sua depurazione”.

“Oggi – dichiara Luciano Rossetti, direttore soci Unicoop Firenze – inauguriamo il nostro secondo punto di raccolta di oli vegetali esausti a Poggibonsi: in totale è la ventesima postazione che collochiamo su un nostro punto vendita Unicoop Firenze. Un altro contributo importante della nostra cooperativa a sostegno dell’ambiente: si prevede infatti di arrivare a raccogliere, alla fine del 2016, circa 160 ton di oli”.

L’olio alimentare esausto può essere conferito anche presso i centri di raccolta e le stazioni ecologiche attive sul territorio. Per maggiori informazioni www.seitoscana.it o numero verde di Sei Toscana 800 127 484.

COME USUFRUIRE DEL SERVIZIO

Per dotarsi della tessera Olly®, con cui ritirare il bidoncino giallo per il conferimento del rifiuto, è possibile rivolgersi all’URP del comune di Poggibonsi, in via Carducci 1 (dal lunedì al venerdì 8.30-13.30, martedì e giovedì anche 15-18, sabato dalle 9 alle 12) o chiamare il numero verde di Eco.Energia 800 589 786 (dal lunedì al venerdì 9-18).

I PUNTI DI RACCOLTA IN PROVINCIA DI SIENA

Oggi sono sedici i punti di raccolta in provincia di Siena per la raccolta dell’olio esausto gestiti da Eco.Energia per conto di Sei Toscana.

Siena: box presso il Simply di viale Toselli (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso il box informazioni Simply); box la Coop del quartiere di San Miniato (libero accesso); box presso la Coop di Taverne d’Arbia (libero accesso); box presso il supermercato Coop delle Grondaie (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso Sezione Soci Coop delle Grondaie).

Castelnuovo Berardenga: box Olly® presso la Coop di via Caduti della Resistenza (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso il box informazioni Coop).

Castiglione d’Orcia: box Olly® presso la Coop di via della Rocca (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso il box informazioni Coop).

Colle di Val d’Elsa
: casina Olly® presso il supermercato Simply di via dei Mille (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso il box informazioni Simply).

Monteriggioni: casina Olly® in via Ferrini, frazione La Tognazza (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso gli uffici comunali di Monteriggioni e di Castellina Scalo). Casina Olly® in via Giuseppe di Vittorio a Castellina Scalo (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso gli uffici comunali di Monteriggioni e di Castellina Scalo).

Sovicille
: box Olly® presso la Coop di Rosia (accesso libero); box Olly® presso la Coop di San Rocco a Pilli (accesso libero).

Monteroni d’Arbia
: casina Olly® in viale Kennedy presso il Centro commerciale “I Tigli” (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso l’ufficio Tecnico del comune di Monteroni d’Arbia).

Poggibonsi: box Olly® presso la Coop di via Trento, casina Olly® presso il Centro Commerciale Valdelsa in via Salceto (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso l’URP del comune di Poggibonsi).

Chianciano Terme: box Olly® (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso l’URP del comune di Chianciano Terme).

San Gimignano: casina Olly® (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso l’Ufficio Informazioni del Comune di San Gimignano in via di Bacanella).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSarteano, approvazione rotatoria Pian di Mengole
Articolo successivo #bastabuche Toscana, Anas: proseguono i lavori di risanamento del piano viabile sul raccordo Siena-Firenze a Monteriggioni

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
CALCIO

A Montevarchi arriva per il Siena la seconda vittoria consecutiva

22 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.