• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Bettollini: ”Difendiamo gli intercity e facciamo dell’alta velocità un servizio per i pendolari”

29 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

per scongiurare il taglio paventato da Trenitalia che porterebbe ad un impoverimento enorme se si pensa che sono tantissime le persone che scelgono l’intercity come mezzo di spostamento per lavoro, studio e anche turismo. Il riassetto del trasporto legato agli intercity può essere concepito solo ed esclusivamente dopo l’arrivo a Chiusi dell’alta velocità ovviamente abbinata a forti e concrete politiche di calmierazione dei prezzi dedicate ai pendolari e non solo  perchè sarà necessario anche ripristinare i regionali veloci che hanno dimostrato, nel passato, efficienza ed utilità.”

Con queste parole il sindaco di Chiusi Juri Bettollini commenta la notizia del possibile taglio di due coppie di intercity che vengono usati dai pendolari toscani per collegare Prato, Firenze, Arezzo e Chiusi. I treni potrebbero sparire dai binari a partire dal prossimo 15 gennaio perché non rientranti nel nuovo contratto sul servizio universale che il Ministero dei Trasporti sta firmando con Trenitalia (trattativa in corso).

“Cancellare questi treni – sottolinea Bettollini – significherebbe assestare un colpo violentissimo al sistema di trasporto regionale su ferro che proprio a Chiusi ha visto, da sempre, un punto di riferimento per tutta la Toscana. Considerata la trattativa ancora in corso dobbiamo far sentire con forza la voce di tutto un territorio che non può essere trascurato o considerato di serie B. Trenitalia non può ragionare per mero scopo di lucro perché la natura dell’azienda deve essere anche e soprattutto quella di garantire un servizio dignitoso ai territori e alle migliaia di persone che ogni giorno scelgono il treno e gli intercity per i propri spostamenti. Da parte dell’azienda è necessario un deciso passo indietro che darebbe prova di coscienza, responsabilità e attenzione alle reali esigenze dei viaggiatori. Oltretutto in un momento come questo dove in tante stazioni, come anche alla stazione di Chiusi, ci sono forti investimenti infrastrutturali non ha senso impoverire il servizio. La rivendicazione di oggi è anche dovuta al rispetto della nostra storia e alla centralità che questo territorio ha sempre avuto e siamo pronti a scrivere, con l’alta velocità, nuove pagine del futuro su ferro dell’Italia. Per tutto questo noi daremo il nostro appoggio a qualunque manifestazione e proponiamo da subito ai sindacati, all’assessore regionale Ceccarelli e ai parlamentari coinvolti di organizzare un tavolo per affrontare insieme la situazione. Tutti insieme dobbiamo difendere un servizio che il nostro territorio rivendica con forza e che non può e non deve, per nessuna ragione, essere cancellato.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Orti botanici. Eccellenze italiane”, presentazione all’Accademia dei Fisiocritici del volume appena pubblicato
Articolo successivo Consiglio comunale di Monteriggioni: al via piano triennale da oltre 7 milioni di euro per opere pubbliche

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Sciopero nazionale benzinai, i distributori che garantiranno il servizio in Toscana sulla rete autostradale

23 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Servizio civile, a Siena i giovani fanno animazione per persone con disabilità

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.