• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Al Santa Maria della Scala presentazione del libro di Viola Panichi Zalaffi per un sostegno alle popolazioni terremotate

15 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

santamariadellascala-interno650Un’occasione per ripercorrere la storia millenaria del Santa Maria della Scala e, contemporaneamente, sostenere le popolazioni colpite dai fenomeni sismici che, dallo scorso 24 agosto, hanno ripetutamente interessato il centro Italia.

Venerdì 18 novembre, dalle ore 17, il complesso museale ospiterà la presentazione del volume “Santa Maria della Scala: la grande anima di Siena” di Viola Panichi Zalaffi. Il ricavato della vendita del libro, per l’occasione acquistabile al costo di 10 euro, sarà interamente devoluto al sostegno dei territori terremotati.

Per questa sua tredicesima opera letteraria, Viola Panichi Zalaffi ha scelto una chiave narrativa particolare affiancando, al racconto breve, 13 storie che costituiscono il cuore del volume e cenni storici, con indicazioni bibliografiche e documentali, e glossari che rendono la lettura non solo piacevole, ma anche formativa, accompagnata da illustrazioni di Marta Viviani.

Il target principale cui l’autrice si rivolge è quello degli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado, ma proprio in virtù della sua struttura e dell’uso attento e preciso della lingua, “La grande anima di Siena” è un libro che si apre ai più vasti pubblici.

Già dalle prime pagine, l’intento dell’autrice è molto chiaro: “Si può dire che il Santa Maria della Scala si è configurato da subito come una ‘città nella città’, attraversato da piccoli e grandi avvenimenti che costituivano il quotidiano svolgersi della vita sempre ricca e movimentata. […] Ma il Santa Maria della Scala porta con sé pagine di vita vissuta, memorie, ricordi, cultura, eredità consegnataci da tutti coloro che nel volgere di mille anni in quegli spazi sono nati, sono cresciuti, hanno vissuto momenti tristi e lieti, sono morti”.

A parlarne con l’autrice, interverranno i sindaci di Siena e di Sovicille e il direttore del Santa Maria, Daniele Pitteri, il quale introduce così l’iniziativa: “Si tratta di un’occasione unica e importante attraverso la quale continuiamo il percorso di recupero della memoria del Santa Maria, cercando di coinvolgere pubblici sempre differenti. Non dobbiamo dimenticare che la grandezza e l’importanza del Santa Maria è costituita proprio dal suo essere stato, per quasi mille anni, un luogo della contemporaneità, capace di rispondere sempre alle necessità che, di volta in volta, nei secoli si sono paventate. Abbiamo condiviso la sensibilità dell’autrice e colto con favore il suo suggerimento di devolvere i fondi alle popolazioni terremotate”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, ”Incontri Musicali al C.A.T.” IV edizione
Articolo successivo Alla Birreria La Diana arrivano i Buster Blues

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.