• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Presentato l’accordo di collaborazione tra Banca Cras, SMS Cras Mutua del Credito Cooperativo, Terme di Chianciano e UPMC

10 Novembre 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cras-termechianciano650E’ stato presentato questa mattina alla stampa l’accordo siglato tra SMS Mutua del Credito Cooperativo, di cui Banca Cras Credito Cooperativo Toscano è socio sostenitore, Terme di Chianciano e UPMC Institute for Health: obiettivo dell’accordo è lo sviluppo dei servizi di diagnostica, medicina preventiva e medicina sportiva nell’ambito dell’offerta delle Terme di Chianciano e UPMC passando anche attraverso l’agevolazione all’accesso dei servizi.

L’accordo infatti consentirà ai soci della SMS Cras Mutua del Credito Cooperativo di accedere all’offerta delle Terme di Chianciano e UPMC a prezzi scontati:

– sconto del 10 % sui listini UPMC e Terme di Chianciano e sui programmi di screening UPMC;
– sconto del 20% per la moc, la riabilitazione e gli esami di laboratorio Terme di Chianciano;
– pacchetti di prevenzione uomo/donna studiati di concerto tra UPMC e Terme di Chianciano per offrire una prevenzione completa a tariffe convenzionate agevolate;
– primo ingresso gratuito per le piscine Theia, poi sconto fisso del 15% sugli ingressi alle piscine termali Theia e alle Terme sensoriali per il socio e un accompagnatore;
– Attivazione di una corsia preferenziale in fase di prenotazione e di accettazione delle visite.
– 10 euro di rimborso sulle visite medico sportive
– Riduzione del 40% per ogni prestazione effettuata entro 6 mesi da un esame di gastroscopia, colonscopia o colonscopia con videocapsula (ad esclusione dei programmi di screening)

Da parte sua SMS Cras ha realizzato delle speciali card per questa apposita convenzione e rimborserà ai propri soci il 30% delle visite sanitarie, il 20% degli esami diagnostici ed il 20% sulle cure termali.

Nelle 33 filiali di Banca Cras saranno realizzati i desk informativi per la promozione dell’iniziativa destinata ad un pubblico inizialmente stimato in 40mila unità.

Tra i progetti futuri è stata ipotizzata la realizzazione di attività ed eventi congiunti riguardanti l’acqua e le attività curative e di prevenzione in linea con gli interventi info-formativi sui territori della SMS CRAS.

Florio Faccendi, Presidente Banca Cras: “Chianciano può offrire sinergia per il bene di Chianciano, per i soci e clienti della banca e quelli della SMS e del Comipa a livello nazionale.  A tutti noi il compito di valorizzare sempre di più questo progetto: questo fa parte dell’attività di Banca Cras per potenziare le iniziative del mutualistiche e sociali nei territori di competenza”.

Daniele Giovannini, Presidente SMS Cras – Mutua del Credito Cooperativo: “La mutua non vuole sostituire il sistema sanitario nazionale, ma intervenire con contributi su spese sanitarie di sostegno alla famiglia. Questo accordo agevola l’accesso ai servizi delle Terme sia a livello sanitario che di wellness ad un pubblico iniziale di circa 40mila famiglie con la garanzia di partner altamente qualificati anche a livello internazionale come UPMC”.

Mauro della Lena, Direttore Generale Terme di Chianciano: “Terme di Chianciano leader nel panorama termale italiano non solo per termalismo terapeutico ma inteso anche come termalismo in senso olistico. Nel tempo siamo riusciti a seguire l’evoluzione del mercato anche con un’offerta specifica per un pubblico under 18, presto a disposizione: ci siamo resi conto di aver trascurato un po’ l’utenza locale: l’opportunità che nasce da questa collaborazione vuole colmare anche questo gap perché siamo convinti che questo territorio possa darci molto. Laddove invece Terme di Chianciano presentava un livello di servizio non adeguato, quello prettamente sanitario, ci siamo affidati a un’eccellenza del settore come UPMC, non solo partner industriale ma anche socio delle Terme”.

Prof. Ferruccio Bonino,  Direttore Medico Scientifico UPMC Institute for Health: “UMPC – University Pittsburg Medical Center, una fondazione privata, gestore di molti ospedali – non solo negli Stati Uniti – e anche assicuratore. A livello mondiale abbiamo deciso di fare questo esperimento a Chianciano con SMS Cras. Siamo convinti dell’importanza della prevenzione sia dal punto di vista sanitario che di sostenibilità economica per i singoli e per la società: la prevenzione deve essere personalizzata e specifica, non può essere uguale per tutti.
Questo progetto nasce Chianciano perché rappresenta la sintesi tra la conoscenza tradizionale e millenaria sulla cura del fegato con quella moderna di Pittsburg dove è nato il trapianto di fegato: un modello innovativo che si inserisce in una sinergia territoriale importante. Questo è il futuro”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConferenze programmatiche generali a Chiusi: al via la fase due
Articolo successivo Emma Villas Siena, parla coach Paolo Tofoli: ”Tuscania è squadra di ottimo livello”

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni

8 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.