• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Tutti i vincitori del concorso fotografico ”L’occhio del visitatore”

8 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lascaladellavita-accademiafisiocritici650Proclamate ieri all’Accademia dei Fisiocritici le quattro foto vincitrici del concorso fotografico “L’occhio del visitatore” bandito dal suo Museo di Storia Naturale. Tre per la sezione Tecnica: la foto intitolata «Passato – Presente – Futuro» di Guglielmo Quattrini per la categoria fino a 15 anni, «Un vuoto “esteriore”» di Francesca Vitale per la categoria 16-30 anni, «Mondo sommerso» di Antonio Genua per la categoria dai 31 anni in poi. Per la Sezione Social, anche se la più votata è risultata la foto di Francesca Vitale, si è aggiudicata il premio la seconda classificata, “La scala della vita” di Greta Vittori, poiché il regolamento vietava di assegnare due premi ad una stessa foto.

La relativa mostra fotografica sarà aperta gratuitamente fino al 30 giugno 2017. Esposte in formato cartaceo 24 delle 54 concorrenti mentre tutte quante sono visibili in formato digitale.

“Centrato il duplice obiettivo che ci eravamo posti – ha affermato il direttore del Museo Giuseppe Manganelli -: quello di invitare il visitatore ad approfondire la conoscenza del Museo e quello di far conoscere al Museo lo sguardo del visitatore”. Soddisfazione per il successo dell’iniziativa che ha registrato un’ampia partecipazione anche di votanti è stata espressa dal Presidente Mauro Cresti. “Nella difficile situazione economica dell’Accademia un sentito ringraziamento – ha proseguito il Presidente – va a tutti gli enti culturali e di turismo naturalistico che hanno reso possibile l’iniziativa e con i quali si è instaurata una preziosa collaborazione: l’Oasi del WWF Lago di Burano, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, l’Associazione Amici del Lago di Montepulciano, Toscana Minicrociere & Trekking; grazie ai due fotografi professionisti Bruno Bruchi e Mario Llorca che si sono prestati gratuitamente per la giuria e ai volontari che rendono possibili le aperture straordinarie pomeridiane così come quelle di tutti i fine settimana di novembre”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAcquedotto del Fiora: arsenico e mercurio sotto il limite di legge, acqua costantemente monitorata
Articolo successivo Referendum, confronto a Siena tra Ignazio La Russa e Franco Ceccuzzi

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.