Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Donare con l’arte”, successo a Poggibonsi dell’asta di quadri per i terremotati

2 Novembre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

poggibonsi-stemma300Venticinque quadri aggiudicati per una raccolta fondi pari a 1220 euro. Si è conclusa con successo l’originale asta che si è svolta sabato 22 ottobre presso la Sala Quadri del Comune. Un evento organizzato dall’Associazione Culturale Arti Visive a favore delle popolazioni colpite dal sisma, dal titolo “Donando con l’arte”.

“A nome dell’Associazione – dice il presidente Claudio Giomi – ringrazio sentitamente tutte le persone che in vario modo hanno contribuito al successo dell’iniziativa. L’Amministrazione Comunale, la Confraternita della Misericordia di Poggibonsi, Marco Panti, Paola Mazzola, Mauro Tanzini. Ringrazio soprattutto la cittadinanza che generosamente ha contribuito a questo evento e tutti gli artisti che donando le loro opere hanno dato anche una parte di sé a chi ne ha più bisogno”.

L’iniziativa delle Arti Visive rientra nel progetto “Poggibonsi – uniti in gesti profondi’ che fin da subito ha riunito in un unico scopo una moltitudine di associazioni e cittadini mobilitati per aiutare le comunità colpite dal sisma.

“La manifestazione si è svolta in grande armonia. La comunità ha risposto con sensibilità e solidarietà acquistando le opere messe all’asta per raccogliere fondi da inviare nelle zone terremotate”, dice ancora Claudio Giomi che racconta l’evento a cui sono intervenuti l’assessore alle Politiche Sociali Filomena Convertito, il Governatore della Misericordia di Poggibonsi Gianfranco Lorini e il volontario della Protezione Civile Maurizio Leone (sempre della Misericordia di Poggibonsi). Leone, reduce da una recente  missione sui territori colpiti dal terremoto nel Centro Italia, ha portato la sua viva testimonianza e ha donato all’Associazione Arti Visive una sua foto scattata nei luoghi del sisma assieme ai volontari delle altre organizzazioni che operano nella Protezione Civile. Paola Mazzola ha donato una sua opera a Leone come segno di  gratitudine per il suo impegno nel sociale. Antonella Lomonaco è intervenuta presentando l’associazione Valdelsa Donna, sottolineando l’impegno delle volontarie e concludendo con la donazione di una sua opera all’Associazione stessa. Poi è stato dato inizio all’asta dei quadri donati dagli artisti appartenenti all’Associazione, ma anche di altri pittori poggibonsesi che hanno aderito all’iniziativa. Il battitore d’eccezione, Marco Panti, ha svolto il suo compito coinvolgendo il pubblico, in questo coadiuvato da Claudio Giomi, Paola Mazzola e Mauro Tanzini dell’Associazione Arti Visive.

Gli artisti che hanno donato le loro opere sono: Roberto Angiolini, Romanella Borri, Daniela Beghè, Claudia Corsi, Maria Pina Costanzo, Liboria Di Dia, Tiziana Fusi, Franco Giannini, Zelda Ghizzani, Claudio Giomi, Barbara Greco, Franca Isoni, Antonella Lomonaco, Anna Marri, Paola  Mazzola, Mara Nattelli, Gabriella Panti, Luigi Poggiali, Lea Prati, Piero Sani, Sandra  Sembianti.

In tutto sono stati aggiudicati ben venticinque quadri, raccogliendo la somma di 1220  euro, già versata sul  conto corrente apposito aperto dal Comune.

L’Associazione Culturale Arti Visive, fin dal suo nascere, si è preposta lo scopo di promuovere l’Arte, ma anche la diffusione di valori etici e sociali, basati su cultura, libertà, giustizia, solidarietà e uguaglianza. “Donare agli altri è un gesto che arricchisce e gratifica per primo chi lo compie – chiude Giomi – ed è con questo spirito che gli artisti del laboratorio hanno accolto l’invito lanciato nei primi giorni di settembre dal sindaco David Bussagli e dall’Amministrazione. Il bel risultato ottenuto con l’asta non può che ripagare del lavoro compiuto per organizzare un evento insolito, ma importante e significativo per una comunità come la nostra”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’Enoteca Italiana a ”Sette Note in Sette Notti”
Next Article Imprevista interruzione idrica nel comune di Poggibonsi






RACCOMANDATI PER TE

La via Maestra del Natale a Poggibonsi, presentazione, gruppo
POGGIBONSI

“La via Maestra del Natale”, a Poggibonsi oltre 60 eventi per le festività

20 Novembre 2023
Nati per leggere, logo
POGGIBONSI

Nati per Leggere, alla biblioteca di Poggibonsi le letture per bambini

19 Novembre 2023
Banconote 50 euro
POGGIBONSI

Bando contributo affitti a Poggibonsi, per fare domanda c’è tempo fino al 19 novembre

3 Novembre 2023
Auto scritta Anas
POGGIBONSI

Poggibonsi, per incidente modifiche alla viabilità SR 429 bis e Autopalio

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.