A lezione da un celebre fotogiornalista premiato con un World Press Photo come Francesco Cito o dal primo fotoreporter al mondo ad aver raggiunto il Polo Nord geografico sugli sci, ovvero Luca Bracali. Succede anche questo a Siena, a pochi giorni dall’inaugurazione ufficiale del Siena Art Photo Travel Festival, che verrà sancita dalla cerimonia di premiazione del SIPAContest, sabato 29 ottobre alle ore 18 al Teatro dei Rozzi. La presenza in città di grandi nomi della fotografia nazionale e internazionale offrirà, infatti, l’occasione per incontrarli e scoprire qualcosa in più di una professione di grande interesse, oltre che una specializzazione fondamentale del giornalismo. Preziosa la collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Toscana e del suo vicepresidente, Michele Taddei, che ha portato all’organizzazione congiunta di due incontri: il 29 ottobre con Francesco Cito e il 19 novembre con Luca Bracali, validi per la formazione professionale.
Mercoledì 26 ottobre: la preview di “Beyond The Lens”. Tra gli appuntamenti in programma, anche due imperdibili occasioni per vedere in preview due delle dieci mostre in calendario. Mercoledì 26 ottobre, nell’ambito dell’anteprima gratuita promossa dal Comune di Siena della rassegna “Sette Note in Sette Notti”, in programma alle ore 21, è prevista anche una presentazione della mostra “Beyond The Lens”, la collettiva delle più belle foto in concorso per le categorie libero colore; libero bianconero; fotografie di viaggio; persone e ritratto; natura; wildlife; architettura e sport, che coloreranno i suggestivi spazi dei Magazzini del Sale per tutto il mese di novembre.
Venerdì 28 ottobre: la preview di “End of the Road”. Densa di appuntamenti la giornata di venerdì 28 ottobre, che si aprirà alle ore 10 nell’aula magna del Liceo scientifico Galilei con una lezione agli studenti di Francesco Cito, tra i più celebri fotoreporter del mondo. Dagli scenari di guerra l’attenzione si sposterà sulle immagini degli angoli più remoti del pianeta: ne parlerà il fotografo britannico Timothy Allen, che alle ore 21 terrà un incontro alla Biblioteca comunale degli Intronati. Seguirà la preview della mostra di Allen, “End of the Road”, un viaggio fotografico nei cinque continenti in mostra fino al 30 novembre.
Sabato 29 ottobre: a lezione da Cito e Bracali. “Fotogiornalismo e Reportage nei paesi in guerra”: è questo il titolo dell’incontro promosso in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Toscana che sabato 29 ottobre dalle ore 9, negli spazi prestigiosi dell’Accademia Chigiana, vedrà di nuovo protagonista Francesco Cito, giornalista e fotoreporter vincitore di numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il primo premio al World Press Photo proprio con il suo lavoro sul Palio di Siena, nel 1996. La mattina di sabato anche Luca Bracali salirà in cattedra al Liceo Artistico, dove sarà esposta la sua personale “Pianeta Terra. Un mondo da salvare”, con un racconto dei suoi viaggi per il mondo attraverso foto e video. Il calendario completo degli appuntamenti e il dettaglio delle mostre è disponibile su www.artphototravel.it.
Promotori e partner. Siena Art Photo Travel Festival è un evento organizzato da associazione culturale Art Photo Travel e Comune di Siena. Main partner dell’evento sono Simply Etruria; Fujifilm; Photoseiki; Grand Hotel Continental – Starhotels; Enoteca Italiana; Barone Ricasoli: Media partner La Nazione; Radio Siena TV; Tutto Digitale; La Rivista della Natura e Art Vibes. Tutti i video sono realizzati da Moviement HD. Per l’elenco completo dei partner, informazioni sul Festival e sul SIPAContest è possibile consultare i siti web www.artphototravel.it e www.sipacontest.com, la Pagina Facebook, i profili Instagram e Twitter e il canale YouTube, dove è disponibile anche l’Official Trailer 2016.