• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Il consiglio comunale di Chiusi unanime per l’emergenza strade

10 Ottobre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consigliocomunale2016_2Durante l’ultima seduta il consiglio comunale di Chiusi si è espresso in maniera unanime su due temi importanti riguardanti la sicurezza stradale del territorio. Tutte le forze politiche hanno votato favorevole alla necessità di intervenire rapidamente sia sulla strada provinciale 146 interessata, ormai da oltre 2 anni, da una frana che ha costretto l’installazione di un senso di marcia alternato da impianto semaforico; sia sulla strada provinciale all’altezza del, così definito, incrocio dei quattro poderi; recentemente alla cronaca per un incidente mortale. I punti in questione hanno animato un propositivo dibattito dal quale è emersa una sintesi condivisa da tutta l’assise comunale. Per quanto riguarda la “sp 146” la richiesta, che arriverà a Provincia e Regione, è quella di intervenire rapidamente e di aprire il cantiere per il ripristino della corretta viabilità già entro la fine dell’anno. Sull’incrocio dei quattro poderi, invece la richiesta è quella di mettere in sicurezza la strada con la realizzazione di una rotatoria e nell’immediato con il ripristino della corretta segnaletica orizzontale.

“La sicurezza stradale deve essere una priorità – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – e non possiamo più accettare la situazione che, ormai da troppo tempo, sta vivendo il nostro territorio. Quello che tutto il consiglio comunale di Chiusi chiede con forza alla Provincia è di approvare il più rapidamente possibile il bilancio 2016 e di prevedere tutte le risorse necessarie al ripristino immediato della sicurezza viaria nel territorio del nostro Comune. La prima emergenza è ovviamente la 146 che non può continuare ad esistere nelle condizioni attuali ancor più con l’arrivo della stagione invernale che renderà ancora più pericoloso un tratto di strada che storicamente tende a gelare con l’arrivo dei primi freddi. Il semaforo installato è utile, ma deve essere considerato assolutamente un palliativo e non certo una soluzione permanente. Al pari dell’intervento sulla 146, anche l’incrocio dei quattro poderi deve essere considerato una priorità perché non vogliamo che più nessuno pianga la morte di un proprio caro per una strada oggettivamente pericolosa. Il tempo delle chiacchiere è finito, il consiglio comunale di Chiusi si è espresso in modo molto chiaro e compatto, e adesso la politica deve accorciare i propri tempi perché a rischio c’è la vita dei nostri cittadini. Un ringraziamento non puó che andare a tutte le forze politiche rappresentate in consiglio, che hanno dimostrato grande senso di responsabilità e spirito assolutamente collaborativo guardando agli interessi dei cittadini.”

Il consiglio comunale di Chiusi ha infine deciso anche di autorizzare il sindaco e la giunta a mettere a disposizione operai e mezzi comunali, per supportare l’eventuale intervento della Provincia sulla strada provinciale dei quattro poderi, dove è necessario ristabilire immediatamente la segnaletica orizzontale in attesa della realizzazione di una rotatoria.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiaprono le scuole ed è subito RI-Creazione. Riparte il progetto di educazione ambientale di Sei Toscana
Articolo successivo Stagione Teatrale 2016/17: parte a Siena la campagna abbonamenti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il Consiglio comunale torna a riunirsi lunedì 13 marzo

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.