• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

La Montepaschi Uisp Atletica Siena è quinta nella Finale B dei societari assoluti

28 Settembre 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montepaschiuisp-societari2016L’’atletica leggera italiana ha celebrato nell’ultimo week-end di settembre le Finali dei Campionati di società assoluti, dove la formazione maschile della Montepaschi Uisp Atletica Siena ha avuto accesso per il terzo anno consecutivo.

Il club senese aveva guadagnato in primavera la Finale B gruppo Tirreno, classificandosi, dopo i turni regionali, al sessantanovesimo posto nella graduatoria nazionale (14.781 punti), rientrando così per pochissimo tra le 72 società che avevano diritto a disputare la fase delle finali nazionali.

YohanesChiappinelli-societari2016Tolte le prime dodici formazioni che si sono giocate lo scudetto nella finale Oro, e le seconde dodici che partecipavano alla finale Argento, le altre squadre – dalla venticinquesima posizione fino alla settantaduesima del ranking nazionale – erano divise in quattro raggruppamenti interregionali (Nord Ovest, Nord Est, Adriatico e Tirreno) con le società toscane aggregate al Gruppo Tirreno assieme a Puglia, Campania, Lazio, Sardegna, Sicilia.

Partendo dal nono posto della prima fase, gli atleti senesi selezionati dal presidente e direttore tecnico Stefano Giardi hanno sorpreso gli stessi dirigenti e tecnici terminando al quinto posto, migliorando così la nona piazza del 2015 e la sesta del 2014.

MatteoBaldi-societari2016Nelle gare disputate ad Agropoli, sede designata per il Gruppo B Tirreno, sono emersi su tutti Yohanes Chiappinelli e Matteo Baldi entrambi classificatisi al secondo posto nelle rispettive gare (5000m e salto in alto), entrambi in grado di portare il massimo punteggio per il club (considerando che in ciascuna gara il punteggio scalare da 8 a 1 era appannaggio dei primi 8 classificati).

Il Carabiniere allenato da Maurizio Cito ha mostrato ancora una volta il suo intatto talento, chiudendo la prova dei 5000m in 14’09’’34, a pochi centesimi dal suo fresco primato regionale juniores (14’09’’14), con un nobile argento dietro all’ugandese Kiplimo che ha corso sui livelli di un grande evento internazionale, 13’35’’52. Matteo Baldi, che ormai calca le pedane solo in rare occasioni, ha regalato sette preziosi punti saltando 1.93m nell’alto, trascinando con sé al quinto posto Ian Moretti, 1.88m. Quinto posto anche per il ventenne Matteo Bocci nel lancio del martello che con 42.08m ha avvicinato il personale; mentre nella velocità ulteriori preziosi punti sono venuti da Claudio Facchielli, quinto nei 100m (10’’97, +2.9) e sesto nei 200 (22’’15, +1.7).

staffetta4x100-societari2016Non si sono risparmiate le staffette, con la 4×100 (Filippo Baiano, Simone Delprato, Francesco Raciti, Tommaso Bruni) sesta assoluta in 44’’56, mentre la 4×400 (Delprato, Duccio Pecciarelli, Bruni, Raciti) ha chiuso terza la prima serie dopo una bella rimonta (3’35’’09), guadagnando il nono posto assoluto.
Positivo debutto in questo qualificato contesto agonistico, con tutte le tensioni e le responsabilità del caso, per l’allievo Ares Gepponi, nono con personale nel getto del peso (10.32m con l’attrezzo da 7.260kg); e per lo junior Alberto Menicori, decimo nel triplo con un ventoso 12.24 (+2.3), ma con all’attivo anche un regolare 12.18 (+1.7), nuovo personale.

Difficile gara negli 800m per Duccio Pecciarelli con tanti atleti accreditati di tempi d’iscrizione simili, e una prova sostanzialmente risolta con una compatta volata finale in cui l’alfiere biancorossonero è rimasto tagliato fuori, chiudendo nono la propria serie (undicesimo assoluto) in 2’00’’49.

AlbertoMenicori-societari2016Dalla trasferta campana, la Montepaschi Uisp Atletica Siena torna quindi con un risultato che ripaga gli sforzi di atleti (anche quelli non presenti ma che hanno contribuito nella prima fase), tecnici e dirigenti in un 2016 vissuto nei primi mesi dell’anno nell’incertezza dell’andamento dei lavori del Campo Scuola, ma affrontato con la voglia di farsi trovare pronti al momento delle gare, e mostrare il potenziale che nelle ultime stagioni aveva consentito al team maschile di emergere.

Conseguito questo traguardo, il club senese guarda adesso agli ultimi appuntamenti in pista: il prossimo week end a Firenze una nuova finale nazionale B Tirreno con il gruppo allievi (quinti in Toscana), e successivamente le gare regionali delle categorie ragazzi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa biografia di Anna Magnani protagonista al Terra di Siena Film Festival
Articolo successivo Passeggiata con i castanicoltori al bosco di Orgia

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena la finale di USiena Game, contest tra classi delle scuole superiori

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.