• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Abbadia, i sindaci e l’USL Toscana sud est fanno il punto sugli investimenti e sulla programmazione della sanità in Amiata-Val d’Orcia

21 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

abbadia-conferenzausl-settembre2016Buone nuove per la sanità amiatina arrivano dalla Conferenza zonale integrata che si è riunita questa mattina alle ore 10 ad Abbadia San Salvatore, alla presenza del Presidente della Conferenza dei sindaci Fabrizio Tondi, dei primi cittadini di Castiglion d’Orcia, Piancastagnaio, Radicofani, San Quirico d’Orcia, Montalcino, del direttore amministrativo USL sud est, Francesco Ghelardi,del direttore della Zona Amiata-Val d’Orcia, Lucilla Romani, e del direttore Sds Valdichiana senese, Roberto Pulcinelli.
Ben 745mila euro sono stati stanziati nel Piano di Investimenti dell’USL Toscana sud est per il completamento della Casa della Salute in Piazzale Michelangelo e per l’integrazione del percorso territorio-ospedale. Questi finanziamenti si aggiungono al 1.200.000 euro già stanziati per portare a compimento la nuova ala dell’Ospedale di Abbadia, completando così il quadro degli investimenti dell’USL Toscana sud est finalizzati al riassetto definitivo dei servizi sanitari e socio sanitari della Zona Amiata-Val d’Orcia.

Il progetto esecutivo delle opere, illustrato oggi nel corso della Conferenza integrata, si articola in diverse fasi: dapprima è previsto l’adeguamento di alcuni ambienti nella vecchia ala dell’Ospedale da destinare agli ambulatori di Oculistica, Ortopedia, Otorino, Odontoiatria e Medicina dello sport, attualmente nel Poliambulatorio di via Serdini. I lavori di completamento della Casa della Salute di Piazzale Michelangelo prevedono, invece, interventi di ristrutturazione dell’ex Centro Anziani e della ex Cappella per ricavarne ambulatori e uffici dei servizi Consultorio, Salute Mentale Infanzia e Adolescenza e Salute Mentale Adulti. Propedeutica a quest’ultimo intervento sarà la liberazione di alcuni spazi nello stabile di via Serdini al fine di ospitare la scuola di musica (attualmente ancora in piazzale Michelangelo).
A conclusione dell’intero progetto, i cittadini avranno una mappa chiara dei servizi sanitari e sociali, concentrati all’interno dello stabilimento ospedaliero e della Casa della Salute, e la certezza della completa integrazione del percorso territorio-ospedale. Nel contempo, l’Amministrazione comunale di Abbadia potrà utilizzare un’intera area (il piano terra, ala B) del poliambulatorio di via Serdini per ospitare attività associative e ricreative.

L’appuntamento istituzionale di oggi è stato anche l’occasione per dare il via alla fase operativa della programmazione socio-sanitaria della Zona Amiata-Val d’Orcia, con il recepimento degli obiettivi del Piano di Area Vasta e la nomina dei componenti dell’Ufficio di Piano, che avranno il compito di redigere il Piano Integrato di Salute e il Piano di inclusione sociale zonali.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”La storia siamo noi”: al via il crowdfunding con Fondazione Chiantibanca per MensSana Basket 1871
Articolo successivo Al via il Salone del Gusto con la qualità dell’Olio Dop Terre di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.