• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena tra le eccellenze italiane nel trattamento dei Disturbi dell’Apprendimento

20 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ValentinaCampanella650vSiena è tra le eccellenza italiane nel trattamento dei Disturbi del Apprendimento (DSA), dei Bisogni Educativi Specifici (BES) e nella didattica inclusiva. Lo conferma il fatto che il Doposcuola specializzato “Serenamente” attivo presso il Centro Dedalo di Via Massetana Romana è tra i 5 migliori Doposcuola specializzati d’Italia guadagnando una vetrina internazionale come case history in occasione del XVI Congresso Nazionale dell’AID (Associazione Italiana Dislessia) che si terrà a Modera il 24 e 25 settembre in occasione della 5th All European Dyslexia Conference, il meeting europeo sulla dislessia più importante per gli addetti ai lavori.

Ad illustrare le specificità del Doposcuola Specializzato “Serenamente” sarà la responsabile del Centro Dedalo Valentina Campanella recentemente nominata direttrice di SOS Dislessia. Il suo intervento “L’importanza della formazione degli operatori, in un centro polifunzionale dove la presa in carico è globale”, riguarderà la storia del doposcuola nato nel 2012 all’interno del Centro Dedalo, centro specialistico multidisciplinare per il bambino, la persona, la famiglia con una sede a Siena e una nel grossetano. Un ambiente così ricco di stimoli e di iniziative, dove il Doposcuola ha trovato le condizioni ideali per costruire percorsi personalizzati basati sui bisogni reali e concreti dei ragazzi. Il Doposcuola senese è apprezzato soprattutto perché si avvale di personale altamente qualificato.

“Le famiglie che si rivolgono a noi – ha spiegato Valentina Campanella – sanno di affidarsi a professionisti formati e in continuo aggiornamento. Gli operatori che lavorano all’interno del doposcuola hanno frequentato il corso di Tecnico dell’Apprendimento dell’Università di San Marino e appartengono tutti a categorie professionali diverse (logopedisti, psicologi, insegnanti). Questo è il punto di forza di un’èquipe che porta avanti un lavoro importante e funzionale rispetto ai percorsi di ogni singolo ragazzo. Da sempre crediamo che la formazione dell’operatore di doposcuola specializzato sia fondamentale per offrire un servizio veramente di qualità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCon Fenice Contemporanea San Gimignano crocevia di artisti internazionali nel segno dell’arte ambientale
Articolo successivo ”La terapia elettrica dell’insufficienza cardiaca sistolica cronica”, corso organizzato dall’Accademia Nazionale di Medicina a Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Siena

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.