• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

L’ITS ”Energia e Ambiente” a Jobbando, con due giorni dedicati al mondo del lavoro

19 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

its-energiaambiente-lezione650Mercoledì 21 e giovedì 22 settembre la Fondazione ITS ‘Energia e Ambiente’ della Toscana sarà fra i protagonisti di Jobbando 2016, la manifestazione dedicata all’incontro fra domanda e offerta di lavoro in programma a Firenze, negli spazi dell’ObiHall. La due giorni coinvolgerà agenzie per il lavoro, un punto di orientamento universitario e scuole di alta formazione post diploma e proporrà, accanto a workshop e seminari, occasioni di incontro e confronto sui percorsi di studio aperti e i possibili sbocchi occupazionali.

La presenza a Jobbando. Per la Fondazione ITS ‘Energia e Ambiente’ la partecipazione a Jobbando sarà un’ulteriore occasione per promuovere l’offerta formativa legata alle fonti di energie rinnovabili e all’efficienza energetica, che quest’anno conta su due corsi biennali di alta formazione post diploma: quello per Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici, giunto alla sesta edizione, e quello per Tecnico superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile, confermato nei giorni scorsi dalla Regione Toscana.

I due corsi sono rivolti a giovani di età compresa tra i 18 e 29 anni, in possesso di diploma di scuola superiore, e propongono una formazione articolata su circa duemila ore, con lezioni in aula, attività nei laboratori e stage aziendali, sia in Italia che all’estero. L’obiettivo primario della formazione dell’ITS ‘Energia e Ambiente’, infatti, è quello di sviluppare l’attività didattica e formativa in risposta alle esigenze e alle richieste di competenze tecniche manifestate dalle aziende del settore, in continua evoluzione e con trend occupazionali in crescita per figure altamente specializzate.

Informazioni. Le iscrizioni ai due corsi biennali 2016-2018 della Fondazione ITS ‘Energia e Ambiente’ sono aperte fino al 10 ottobre e per consultare i bandi e le modalità di iscrizione è possibile consultare il sito www.its-energiaeambiente.it. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0577-900339 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo info@its-energiaeambiente.it.

L’ITS Istituto tecnico superiore “Energia e Ambiente” ha sede a Colle di Val d’Elsa (Siena) ed è nato nel 2011 con il supporto del Miur e della Regione Toscana. A guidare l’Istituto, fin dalla sua nascita, è una Fondazione di partecipazione di cui fanno parte Province ed enti locali, ordini professionali, associazioni di categoria, agenzie formative, Dipartimenti e Poli tecnologici delle università toscane, istituti scolastici di ambito tecnico del territorio e numerose aziende operanti nel settore energetico. Dallo scorso marzo, l’ITS ‘Energia e Ambiente, unico in Toscana nella sua area di riferimento, coordina la rete nazionale che riunisce le 10 Fondazioni ITS dell’area efficienza energetica presenti in 9 regioni italiane.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAncora due piantagioni di canapa indiana rinvenute dai Carabinieri di Siena
Articolo successivo ”Il bambino che inventò lo zero” e tanto altro per un doppio evento in Fortezza a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

27 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.