• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Aperture straordinarie al Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici

15 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

musnaf-corte650Prossime aperture straordinarie gratuite al Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici oltre al normale orario 9-14 dal lunedì al venerdì.

Il 22 settembre museo visitabile anche al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00 e alle 18.00 la lezione-incontro “Astri e miti. Storie fra cielo e terra” tenuta da Alessandro Borsi, studente di fisica e volontario del Museo e da Valentina Savitteri, archeologa e volontaria del servizio civile regionale presso lo stesso Museo.

Sabato 24 e domenica 25 settembre eccezionale apertura dalle 15.30 alle 18.30 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.

I visitatori potranno anche scattare foto e inviarle entro il 30 settembre alle ore 12 all’indirizzo angeli_museofisiocritici@museisenesi.org per partecipare al Concorso fotografico “L’occhio del visitatore” bandito dal Museo dell’Accademia per fotoamatori di ogni età. In palio originali premi di carattere naturalistico nel territorio toscano quali minicrociera, giro in battello ecologico, visite personalizzate a musei di storia naturale e oasi del WWF.

Due le sezioni del Concorso: Social e Tecnica. Per la Social vincerà la foto più votata a partire dal 3 ottobre, giorno in cui le foto in concorso saranno pubblicate in forma anonima. Per la sezione Tecnica sarà designata vincitrice dalla giuria una foto per ciascuna fascia di età: fino a 15 anni; fra 16 e 30 anni; dai 31 anni in su.

Locandina e regolamento con premi e modalità di partecipazione all’indirizzo: http://www.fisiocritici.it/calendario-eventi/icalrepeat.detail/2016/09/12/1560/-/concorso-fotografico-a-premi-l-occhio-del-visitatore

Si può seguire l’evento anche sui social: https://www.facebook.com/events/1714030095514594/ e https://plus.google.com/u/0/b/105043597818923574190/events/cvnko03n7jr9t0osc2vnuk7lois

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Arriva la cicogna” si presenta a Poggibonsi
Articolo successivo ”Tempo da lupi”, uno spettacolo dedicato a Murlo

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.