• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Grapperie Aperte 2016, domenica 2 ottobre grappa e pasticceria in tre distillerie della Toscana

14 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

grapperia650Aromi di grappa e sapori di dolcezze toscane nella giornata di Grapperie Aperte 2016: quest’anno l’evento organizzato dall’Istituto Nazionale Grappa per la giornata di domenica 2 ottobre con lo scopo di promuovere e valorizzare il distillato di bandiera, raggiunge quota tredici e si veste di un importante connubio, quello tra i distillati e la pasticceria. Due eccellenze che vanno a braccetto per valorizzarsi a vicenda, in un appuntamento in cui il pubblico ha più volte dimostrato di apprezzare e vivere da protagonista. A partecipare in rappresentanza del Granducato sono le tre distillerie “storiche” della manifestazione ovvero Bonollo di Torrita di Siena, D.E.T.A. di Barberino Val d’Elsa e Nannoni di Paganico (GR).

Seguendo un ordine geografico da nord a sud, arriviamo per primi alla Distilleria D.E.T.A. di Barberino Val d’Elsa (FI) che aprirà al pubblico dalle 14 alle 18 con un programma di visite guidate dell’azienda – ed in particolare agli impianti di produzione – e degustazioni delle grappe di produzione propria – dalla Monovitigno alla Grappa Riserva – in abbinamento con dolci tipici del territorio e cioccolato.

Scendendo verso Siena si arriva a Torrita, dove ad attendere i visitatori per la giornata di Grapperie Aperte c’è dalle 14 alle 20 la Distillerie Bonollo, con minicorsi sulla distillazione, visite guidate agli impianti e degustazione delle grappe più prestigiose della collezione.

In provincia di Grosseto infine, l’ultima delle tre grapperie del Granducato che aderiscono all’evento: a Paganico si trova infatti la Nannoni Grappe, che dopo le visite guidate in distilleria in programma dalle 15 alle 16.30, farà da cornice alla presentazione del libro “Il futuro nelle mani. Viaggio nell’Italia dei giovani artigiani” della Prof. Marina Puricelli dell’Università Bocconi. Le attività comunque proseguono anche dopo la presentazione, tra queste un percorso olfattivo di 45 minuti tutto da seguire, la degustazione guidata di un distillato e naturalmente la degustazione libera di oltre 20 distillati, premiati a livello nazionale e internazionale con medaglie d’oro e doppio oro. Al termine della giornata, il taglio della torta che concluderà in dolcezza l’evento.

Tanti momenti interessanti tutti da vivere e da immortalare in uno scatto, con il quale si potrà partecipare al contest fotografico su Facebook e Instagram dedicato a “Lo spirito della grappa sposa la dolcezza della pasticceria”. La foto migliore sarà premiata con la pubblicazione della foto a supporto della comunicazione dell’Istituto Nazionale Grappa, con citazione dei credits dell’autore. I testimonial del distillato di bandiera diventano così gli stessi protagonisti della giornata in grapperia, riportando immagini di personaggi significativi per il mondo della distillazione, strumenti di lavoro, impianti di produzione o barricaie, abbinamenti o semplicemente occasioni di consumo, richiami al legame tra distilleria e territorio ed emozioni. Per partecipare è sufficiente pubblicare la foto sui già citati Social Network utilizzando l’hashtag #nomegrapperia accanto a #grapperieaperte2016.

Per raggiungere le distillerie:

Distillerie Bonollo
Via Traversa Valdichiana, 2/4 – Torrita di Siena
Tel. 0577/685210 Fax 0577/687029 – Email: bonollo@bonollo.com – www.bonollo.com

Distilleria D.E.T.A.
Strada di Poneta, 2/16 – Barberino Val d’Elsa (FI)
Tel. 055 8073173 Fax 055/8073060 – Email: info@detadistilleria.it – www.detadistilleria.it

Nannoni Grappe
Località Aratrice, 135 – Paganico (GR)
Tel. 0564/905204  Fax 0564/905580 – Email: info@nannoni.com – www.nannonigrappe.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni, suona la prima campanella: ritorno a scuola per 984 studenti
Articolo successivo Giornate europee del patrimonio 2016, all’Archivio di Stato di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.