• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

A Montepulciano, una bottiglia di Vino Nobile personalizzata per i matrimoni civili

10 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vinonobile-matrimonio1Una bottiglia di Vino Nobile in confezione personalizzata accompagnata da una poesia d’amore di Angelo Poliziano. Esprime la cultura e la realtà di Montepulciano ai massimi livelli il dono che, dal 1 settembre, ricevono le coppie che decidono di celebrare in Comune le nozze con rito civile.

L’omaggio, originale ed esclusivo, è stato progettato e realizzato con la Bottle-Up, start up creata da giovani imprenditori di Montepulciano, specializzata nella personalizzazione di bottiglie di vino di alta qualità. Inedita anche l’etichetta, appositamente realizzata, che vede riprodotto lo skyline di Piazza Grande su cui volteggiano due farfalle. Bottiglia e pieghevole sono contenuti in una cassettina di faggio, che ripete la grafica dell’etichetta.

La bottiglia è corredata da un pieghevole su cui sono stampati i nomi degli sposi, la data del loro matrimonio e una delicatissima poesia d’amore di Angelo Poliziano. Quindi, vino e letteratura in un unico omaggio, che diventa un segno e il ricordo di una giornata importantissima, che gli sposi potranno riportare a casa e conservare per tutta la vita.

Ogni anno nel Comune di Montepulciano si celebrano oltre trenta matrimoni civili di cui almeno un terzo interessano coppie provenienti da paesi esteri. Ormai da decenni, l’Ente offre un brindisi benaugurale e un mazzo di fiori alla sposa a cui si è aggiunto quest’inedito pensiero realizzato, per ora, in due versioni, italiana ed inglese.

Come è noto, quella dei matrimoni in Toscana è un’autentica risorsa per il turismo, rappresentando un’ulteriore fonte di attrazione per coppie provenienti dall’estero e per i loro invitati. Il cosiddetto wedding tourism crea una ricaduta economica per il territorio valutabile in milioni di Euro, è diventato una fonte ricchissima per località che si sono specializzate e attrezzate per accogliere le cerimonie lungo l’intero arco dell’anno e ha creato vere e proprie professionalità con la relativa occupazione. Il vantaggio si valuta anche in termini di promozione dell’immagine e di una corretta diffusione.

Montepulciano dispone di un appeal così particolare ed affascinante da convincere le coppie a sceglierla per l’evento più importante della vita.

Ecco la poesia scelta dal Comune di Montepulciano. E, a seguire, il messaggio di auguri dell’Amministrazione Comunale:

vinonobile-matrimonio2IL PRIMO GIORNO
Angelo Poliziano (1454-1494)

Il primo giorno che ti vidi mai,
disposi d’amarti fedelmente,
se tu vai, io vo; sto se tu stai;
e quel che fai tu, fo similmente:
io son contento, se tu letizia hai;
e se tu hai mal, ne son dolente;
se piangi, io piango; e se tu ridi, rido.
E questo me ‘l comanda Amor Cupido.
 
Angelo Ambrogini, detto “Il Poliziano”, nacque a Montepulciano nel 1454. Poeta, drammaturgo e umanista, svolse il ruolo di precettore della famiglia Medici, a Firenze. Per lungo tempo visse a stretto contatto con Lorenzo il Magnifico, del quale fu anche segretario personale.

Questa poesia, intitolata “Il primo giorno”, è una sincera, appassionata e delicatissima promessa d’amore. La forma è costruita in modo raffinato, ma lascia trasparire intatta la spontaneità e l’immediatezza di chi scopre di aver finalmente trovato la persona cui dedicare la propria vita per sempre.

Con i migliori auguri di un futuro sereno, insieme.

L’Amministrazione comunale di Montepulciano

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA ”barolobrunello” in degustazione l’eccellenza: tornano a Montalcino i protagonisti del vino italiano
Articolo successivo Baseball giovanile: Allievi impegnati in Coppa Toscana

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Trovato con mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato dalla Polstrada di Montepulciano

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.