• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Lavori in corso a Chiusi Stazione: nuovo sottofondo stradale e nuovi asfalti

9 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con l’inizio dei lavori, che secondo i programmi dovrebbero durare circa una settimana, è entrata in funzione una viabilità alternativa che permetterà a cittadini e ad imprese di muoversi liberamente per le vie di Chiusi Scalo senza nessuna criticità.

“Come promesso ai nostri cittadini durante la campagna elettorale – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – abbiamo dato a questi lavori la massima priorità ed è per questo che appena terminati i Ruzzi della Conca abbiamo immediatamente dato il via libera. I lavori che partiti sono, quindi, molto importanti anche perché in continuità con quanto aveva fatto Nuove Acque con i lavori di allaccio al depuratore di Pian delle Torri. Una volta terminata questa opera non ci fermeremo perché nel giro che abbiamo fatto in campagna elettorale abbiamo visto altre zone della nostra città che hanno bisogno di un intervento di manutenzione. Il nostro impegno nei prossimi cinque anni sarà sicuramente quello di essere ambiziosi nel progettare nuove opere pubbliche, ma senza mai dimenticare l’importanza delle manutenzioni dando risposte puntuali nei vari quartieri della nostra città che meritano di essere valorizzati per una migliore qualità della vita dei nostri cittadini.”

“Un intervento importante e veloce – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Andrea Micheletti – entro una settimana i lavori dovrebbero terminare in tutte le vie interessate. Nel corso dei lavori è stata ovviamente pensata una viabilità alternativa che non causasse troppi disagi né a cittadini né a imprese. Questo intervento sarà soltanto il primo di una serie di opere di manutenzione mirate a migliorare le condizioni delle strade nel nostro territorio. Abbiamo iniziato con Chiusi Stazione perché le vie interessate hanno un flusso veicolare molto importante per il quale il manto stradale necessitava di un intervento abbastanza urgente. Una volta che i lavori saranno finiti ci concentreremo in altre zone della nostra città.”

Obiettivo dei lavori, iniziati in quella che potrebbe essere definita una “T” di Chiusi Scalo, è eliminare gli avvallamenti nonché il disagio del forte rumore notturno. Durante l’intervento cambierà progressivamente la viabilità di Chiusi Scalo. Giovedì 8 e venerdì 9 settembre sarà chiusa al traffico via Cassa Aurelia nel tratto da Piazza Matteotti a via Manzoni. Da lunedì 12 a mercoledì 14 oltre al tratto di via Cassa Aurelia sarà chiuso al traffico anche via Buonarroti (da via Pasubio a via Cassa Aurelia) e via Manzoni (da via Cassa Aurelia a via Galilei). Contemporaneamente sarà invece aperto al traffico con doppio senso di circolazione sia via Meucci sia via Redi e sarà consentito il passaggio in via Pasubio nei giorni da lunedì 12 a mercoledì 14 settembre

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Rapolano per il Centro Italia”, cena di beneficenza in piazza della Repubblica
Articolo successivo Barbarossa, nei Canneti è festa per il ”Cappottino” de’ Citti

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

A1, chiusure notturne entrata della stazione di Valdichiana

11 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.