• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi: anno educativo al via, sui banchi 251 piccoli dell’infanzia e dei nidi comunali

7 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolainfanzia-viarisorgimento650Riparte l’anno educativo per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia e degli asili nido comunali. Domani, giovedì 8 settembre, suonerà per loro la prima campanella delle scuole poggibonsesi. Il rientro riguarderà complessivamente 251 bambini e bambine che faranno il loro ingresso in maniera graduale nelle scuole e negli asili comunali. Nel dettaglio sono 146 i piccoli che entreranno o rientreranno nelle scuole d’infanzia, equamente divisi fra Luco e via Risorgimento (sei sezioni, tre per scuola). Sono invece 42 i bambini e le bambine del nido Rodari, suddivisi in due classi, e 63 coloro che frequenteranno il nido la Coccinella dove saranno attivate tre classi.

“Auguro a tutti un buon anno educativo – dice Susanna Salvadori, assessore alle Politiche Educative – Prima di tutto ai bambini e alle bambine, ma anche alle loro famiglie e a tutto il personale che fa vivere ogni giorno i nostri servizi educativi. Il lavoro portato avanti è un lavoro prezioso e sempre finalizzato alla cura e alla crescita dei servizi e dei progetti. Ne è prova anche l’impegno dei giorni scorsi, propedeutico a definire in maniera condivisa il miglior rientro possibile”.

L’avvio dell’anno si svolgerà infatti, come sempre, in maniera graduale e con un percorso di inserimento messo a punto con genitori ed educatori e con la supervisione del coordinamento pedagogico. I bambini di 4 e 5 anni rientreranno domani, 8 settembre (il primo giorno uscita prima di pranzo, il giorno successivo uscita dopo pranzo e poi dal 12 settembre orario completo) mentre i nuovi ammessi di 3 anni faranno il loro ingresso nelle scuole con un inserimento progressivo a partire dal 12 settembre. Per quanto riguarda il nido, domani 8 settembre, partiranno sia le nuove ammissioni sia le riammissioni in maniera graduale (prima con la presenza del genitore, quindi con pranzo e poi, a partire dal 15 settembre, con orario completo).

Anche il trasporto scolastico sarà operativo sin da domani. Il trasporto sarà gestito da CTM – Consorzio Toscano Mobilità – Società Cooperativa Consortile di Firenze che si è aggiudicata il servizio tramite gara effettuata a seguito della scadenza del precedente appalto (informazione oggetto di apposita comunicazione a tutte le famiglie degli utenti del servizio). Anche la mensa scolastica sarà attiva da subito in base agli orari e ai diversi calendari predisposti.

“In questi giorni – dice Salvadori – si sono svolte le assemblee e visite delle strutture. Un modo per condividere ambiente, modalità organizzative, date, orari e altro. Anche questo è un segnale di cura e di attenzione nei confronti di un servizio pubblico di qualità, che cerchiamo di migliorare e di far crescere anche attraverso il lavoro costante fatto sulla continuità con tutte le scuole del territorio”.

“Sono elementi centrali per guardare al futuro della nostra comunità – chiude Salvadori – che intendiamo valorizzare e implementare anche attraverso vecchi e nuovi progetti che ci accompagneranno in questo anno educativo. Fra questi un grande evento sulla genitorialità che avrà luogo in autunno”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il Consiglio comunale del 6 settembre 2016
Articolo successivo Esordio della Emma Villas nel primo test match stagionale a Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Comune di Castelnuovo aderisce al progetto “Nidi gratis” della Regione Toscana

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.