• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Terremoto Centro Italia: Toscana stanzia oltre un milione di euro

7 Settembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

regionetoscana300La Toscana continua a mettere in campo tutti gli strumenti necessari ad aiutare le popolazioni del Centro Italia duramente colpite dal terremoto del 24 agosto. L’ultimo atto di una campagna di solidarietà avviata già nelle ore immediatamente successive al sisma, è un contributo di oltre un milione. In commissione Ambiente, presieduta da Stefano Baccelli (Pd), è stata licenziata all’unanimità la proposta di legge per autorizzare un finanziamento straordinario da destinare ad interventi in favore delle popolazioni delle province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia e L’Aquila.

Il testo, frutto di un lavoro condiviso da tutte le forze politiche, autorizza la Giunta ad “erogare un contributo straordinario di 1.000.000,00 euro per interventi di sostegno”. Tale contributo sarà versato su un conto corrente bancario appositamente istituito d’intesa con Anci (l’Associazione nazionale comuni italiani), sul quale far confluire erogazioni effettuate da altri soggetti pubblici e privati toscani, con “l’obiettivo – si legge nel testo – di potenziare il contributo complessivo della comunità toscana”. Questa raccolta di fondi sarà opportunamente comunicata dalla Giunta attraverso i propri canali istituzionali.

Il testo è stato emendato con il contributo di tutti i commissari che hanno voluto “sostanziare la voglia di vicinanza alla popolazione”, ha rilevato la vicepresidente dell’assemblea, Lucia De Robertis (Pd), ricordando lo spirito con cui il tema è stato affrontato in sede di riunione di capigruppo. Al milione messo a disposizione dalla Giunta si aggiungono 150mila euro di cui 50mila finanziati dal fondo dei vitalizi non versati ai consiglieri, e 100mila alimentati dal fondo speciale per il finanziamento di nuovi provvedimenti legislativi del bilancio di previsione 2016 del Consiglio.

“Dopo l’emergenza arriva il momento della verifica del fabbisogno”, ha osservato il presidente Baccelli. “Immaginare oggi quali sono le strutture cui destinare i contributi, è prematuro. La scelta verrà fatta di concerto con gli enti interessati e il dipartimento nazionale della protezione civile una volta definite le opportune intese con le istituzioni locali”.

Soddisfazione per il provvedimento è stata espressa anche dal consigliere Giovanni Donzelli (Fratelli d’Italia), secondo cui “il lavoro della commissione ha consentito anche di ampliare il contributo a carico del Consiglio regionale, rispetto alle frettolose anticipazioni apparse sulla stampa”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastellina in Chianti: cena solidale e raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto
Articolo successivo Siena, il Consiglio comunale del 6 settembre 2016

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trapianti, l’Aou Senese si confronta con il Centro Nazionale Trapianti e con l’Organizzazione Toscana Trapianti – VIDEO

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.