• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Toscana, il servizio antincendi impegnato su molti fronti. Tre le situazioni più critiche

23 Agosto 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tre le situazioni più critiche.

La prima a Castellina Marittima (Pi), in località Spicciano, dove le fiamme sono partite stamani intorno a mezzogiorno e stanno interessando circa 30 ettari di bosco. Sul posto stanno operando tre elicotteri della flotta regionale e un Canadair del Dipartimento di protezione civile nazionale. Al lavoro già dieci squadre antincendi boschivi tra volontari e operai forestali degli enti competenti che saranno raggiunti presto da altre dieci squadre per completare le operazioni di spegnimento e bonifica. Una situazione particolarmente delicata perché, a causa del vento forte, le fiamme stanno minacciando anche un gruppo di case e un capanno tenuti protetti al momento dalle operazioni dei Vigili del Fuoco.

Vento forte ma fiamme sotto controllo anche a Roveta, sulle colline di Scandicci (Fi), dove un incendio è partito alle 13.20. Su una superficie percorsa dalle fiamme di circa dieci ettari stanno intervenendo 3 elicotteri della flotta regionale e 15 squadre del volontariato oltre ad altre squadre degli enti competenti.

Terzo incendio a Rispescia (Gr), divampato stamani alle 11.30. Terminata la bonifica, adesso è già in fase di controllo. Le fiamme hanno portato via un ettaro e mezzo di bosco e un ettaro e mezzo di frutteti e oliveti. E’ intervenuto un elicottero della flotta regionale.

Di più modesta entità i roghi che sono partiti intorno a mezzogiorno a Terranova Bracciolini (Ar) e a Buonconvento (Si), entrambi subito contenuti dalle operazioni delle squadre AIB.

Passando agli incendi di stanotte, da segnalare quello che intorno alle 3,30 ha interessato il territorio di Pescia bruciando però solo poche centinaia di metri quadri e un altro evento con superficie analoga che ha interessato il territorio di Montecatini Val di Cecina.

Alle 23 di ieri sera invece a Marradi (Fi) è stato necessario l’intervento di 11 squadre AIB per contenere sotto l’ettaro la superficie percorsa dalle fiamme e per mettere in sicurezza la zona.

Due ore prima, intorno alle 21, fiamme a Campo dell’Elba (Isola d’Elba) che hanno interessato 1500 metri quadri di macchia mediterranea e hanno richiesto il lavoro di 11 squadre tra volontari e operai degli enti competenti oltre a una squadra del Corpo forestale dello Stato.

Infine, ieri pomeriggio, fiamme a Firenzuola e Empoli. Entrambi gli incendi hanno visto l’impiego di squadre terrestri e elicotteri della flotta regionale.

Ieri l’incendio più impegnativo si è vericato a Pitigliano (Gr) dove sono brucuati 3 ettari e mezzo di bosco e 50 ettari di campi. Terminata la bonifica, adesso l’area è in controllo.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBravio delle Botti 2016: la lista degli spingitori
Next Article Grande successo per i Campionati italiani di ruzzola a Sinalunga

RACCOMANDATI PER TE

Codice giallo per temporale in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo in parte della Toscana

20 Settembre 2023
Interno bus
TOSCANA

Tpl, sciopero di 24 ore in Toscana lunedì 18 settembre

15 Settembre 2023
Maltempo Toscana
TOSCANA

Maltempo Toscana, codice giallo per temporali forti fino alle 20

14 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
TOSCANA

Appalti pubblici in Toscana, andamento da record

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.