“L’Accademia Musicale Chigiana di Siena esprime la più profonda tristezza per l’improvvisa scomparsa del soprano Daniela Dessì, interprete straordinaria, protagonista indiscussa della scena musicale internazionale.
La ricordiamo con particolare affetto quando nel 1978 fu allieva del corso di canto da concerto tenuto in Accademia da Giorgio Favaretto, che le conferì anche il diploma di merito. La Dessì è tornata a Siena, ormai celebrata star, in una memorabile esecuzione dello Stabat Mater di Rossini nella Settimana Musicale Senese del 1997, assieme a nomi quali Daniela Barcellona, Juan Diego Flórez, Ildebrando D’Arcangelo e l’Orchestra della Toscana diretta da Gianluigi Gelmetti.
La sua voce e le sue splendide interpretazioni resteranno per sempre nella nostra memoria”.
ULTIME NOTIZIE
- Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
- A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
- Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
- Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
- “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
- Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
- Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
- Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
- Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
- Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
domenica, 5 Febbraio 2023