• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, si interviene sui platani in via San Gimignano

26 Luglio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

platano650Prosegue l’attenzione dell’Amministrazione di Poggibonsi verso le alberature del territorio. Nel mese di agosto si svolgerà l’intervento di abbattimento dei platani di via San Gimignano che sono risultati instabili in seguito a sopralluoghi e verifiche specialistiche. Un intervento che segue quello di potatura che ha interessato le piante  ‘sane’ di via San Gimignano negli scorsi mesi. “Portiamo avanti un percorso di potatura, manutenzione, messa in sicurezza per gli alberi del territorio – spiega il Vicesindaco e assessore a Lavori Pubblici e Manutenzioni Silvano Becattelli – Sopralluoghi e visite specialistiche hanno fatto emergere che alcuni platani di via San Gimignano hanno problemi di stabilità e questo ci impone di procedere con l’abbattimento a tutela della sicurezza di tutti”. I platani saranno successivamente, se pur in parte, reimpiantati.

Ad oggi, complessivamente, sono ottantasei i platani presenti. Queste alberature sono state oggetto negli anni di specifiche valutazioni di stabilità e approfondimenti vari. Già negli ultimi anni tali verifiche avevano determinato la necessità di procedere all’abbattimento di alcuni platani, reintegrati con nuovi esemplari della stessa specie.  Successivamente, nei mesi iniziali del 2016, l’agronomo della ditta incaricata dall’Amministrazione della verifica periodica delle alberature, ha effettuato un nuovo sopralluogo da cui è emerso un sensibile peggioramento delle piante. In particolare sono emerse problematiche di stabilità su trentaquattro piante giudicate instabili in quanto propendono al cedimento. Le piante abbattute saranno reintegrate con nuovi esemplari della stessa specie al fine di ricostruire poi nel tempo il filare. Le nuove piante non saranno riposizionate in punti pericolosi come gli incroci.

L’intervento inizierà il primo agosto. Per consentire i lavori in sicurezza, fino al 12 agosto, via San Gimignano sarà chiusa al transito a tratti, in base all’avanzamento del cantiere, nel tratto compreso tra via Carducci e località Bocca d’Elsa. Nel tratto compreso tra via Carducci e via Giotto sarà attivato un senso unico alternato, regolato da movieri.  Nel tratto compreso tra via Giotto e località Bocca d’Elsa sarà in vigore il divieto di transito a tratti, limitati alla zona di lavoro. Il traffico proveniente da nord con direzione centro sarà deviato in via Giotto. I movieri dovranno comunque sempre attivare il senso unico alternato per consentire il passaggio dei mezzi pesanti e/o del trasporto pubblico locale, in tutti i casi in cui i mezzi di grosse dimensioni abbiano difficoltà oggettive al transito lungo il percorso alternativo segnalato sul posto. Durante le fasi di lavoro sarà temporaneamente interrotta la circolazione veicolare e pedonale nel tempo strettamente necessario all’abbattimento al suolo di tronchi e rami. E’ disposto inoltre che i tratti chiusi al transito vengano organizzati in modo da lasciare sempre disponibili le traverse laterali, via Elsa e via Botticelli, al fine di gestire le deviazioni locali per garantire la mobilità interna al quartiere Palagetto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStrutture sanitarie: sì a modifiche per autorizzazione e accreditamento
Articolo successivo ”La birra di Carlo Magno” per le Notti dell’Archeologia a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.