• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena, infrastrutture: ”fotografia” del territorio di Ance e Confindustria Toscana Sud

20 Luglio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confindustria-infrastrutture650La bellezza di un territorio deriva dalla cura con cui l’uomo tutela le sue risorse naturali, storiche e paesaggistiche, in equilibrio con il benessere della comunità che lo abita e la ricchezza che questa è in grado di generare. Ricchezza convertibile in opere di manutenzione e benessere trasferibile a chi il territorio lo visita da turista o decide di eleggerlo a propria dimora.

“Questa semplice considerazione – spiega Andrea Tanzini, presidente di Ance Siena – costituisce la premessa all’idea che la raggiungibilità del territorio e alle vie che consentono lo spostamento di persone e beni tra le aree che lo identificano, sono l’elemento fondante di qualunque politica di sviluppo e di sostenibilità economica e sociale”.

Da qui Ance Siena e Confindustria Toscana Sud, sono partite per affrontare un percorso di conoscenza approfondito delle infrastrutture viarie e dei principali insediamenti industriali e artigianali affidando il lavoro all’ingegner Giovanni Cardinali, un professionista, proveniente dalla pubblica amministrazione, di comprovata esperienza, affidabilità e senso pratico.

“A differenza di altre province toscane, infatti – continua Tanzini –, quella di Siena ha lamentato sempre un ritardo nello sviluppo delle reti viarie (stradali, ferroviarie e aeree) che per certi versi, tuttavia, ne ha tutelato l’unicità preservandola da fenomeni sociali negativi. Con l’avvento della globalizzazione prima e della crisi economica successivamente, tale ritardo ha però mostrato sempre più i suoi lati peggiori fino a diventare non più tollerabile, essendo venuto meno un modello storico di sviluppo fondato principalmente sui servizi, in particolare quelli finanziari e sanitari.

Così, ad una atavica progettazione sommaria delle aree di espansione urbana e industriale in molte zone della provincia, si è aggiunta una grave carenza di risorse che ha impedito anche la necessaria manutenzione delle opere infrastrutturali essenziali: il risultato è una situazione di generale precarietà anche al netto dei lavori avviati recentemente sulle principali arterie di collegamento”.

andreatanzini2016_650Lo studio di Ance-Confindustria Toscana Sud, presentato lunedì scorso presso la sede dell’associazione degli industriali in via dei Rossi a Siena, alla presenza del presidente della delegazione di Siena Paolo Campinoti, dell’ingegnere Giovanni Cardinali e di Andrea Tanzini, presidente di Ance Siena, come da quest’ultimo specificato “non intende fare semplicemente la fotografia dello stato attuale: è mirato invece a fornire alle imprese e ai portatori dei loro interessi uno strumento di lavoro che, aggiornato periodicamente, consenta di dialogare con le amministrazioni, segnalare carenze e ritardi e, infine, suggerire soluzioni concrete per garantire l’efficacia di un’azione politica che sia vicina a cittadini e imprese anche per le prossime generazioni”.

LINK al report integrale dello studio Ance-Confindustria Toscana Sud

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCaseificio dell’Amiata di Castel del Piano e Pecorino Toscano protagonisti su La7
Articolo successivo Un ponte sul fiume Arbia per i pellegrini della Francigena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.