• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, inaugurata la Torre campanaria dopo interventi di consolidamento e restauro

30 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I lavori, realizzati dalla ditta Edilsystem di Ponte San Giovanni specializzata in restauri di opere antiche, si sono resi necessari in seguito a problemi strutturali emersi negli ultimi anni.

torrecampanaria-interno650vNello specifico gli interventi di consolidamento e restauro hanno interessato la cella campanaria nella quale sono stati eseguiti dei perfori e posa in opera di tiranti in acciaio inox, sostituzione di mattoni ammalorati, scarnitura dei corsi dei mattoni e stilatura con prodotti a base calce, impermeabilizzazione della cupola e successivo trattamento di finitura eseguito con intonaco di cocciopesto. Anche il sistema di motorizzazione della campane è stato monitorato e revisionato dove possibile o altrimenti sostituito.

“Uno dei compiti più belli di una amministrazione – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – è quello di far scoprire, riscoprire e valorizzare le bellezze di un territorio e di una città. In questo senso a Chiusi siamo fortunati perché abbiamo un patrimonio archeologico, storico, artistico e culturale veramente unico. La Torre campanaria rappresenta un simbolo della nostra città che dobbiamo preservare con cura. Per questo siamo veramente soddisfatti dei lavori che sono stati eseguiti e i nostri complimenti non possono che andare all’Opera Laicale della Cattedrale per la tanta passione che si percepisce in ogni intervento che viene fatto e anche all’azienda che ha realizzato gli interventi di restauro e consolidamento per aver lavorato veramente bene e con grande professionalità.”

“Per l’Opera della Cattedrale – dichiara il presidente Edoardo Albani – il restauro della Torre campanaria ha da subito rappresentato una grande priorità e siamo soddisfatti di essere riusciti a restituire alla città uno dei suoi monumenti più significativi. È stato anche un grande piacere svolgere l’inaugurazione insieme al sindaco di Chiusi a conferma della grande unità di intenti tra varie istituzioni nella volontà di preservare le testimonianze artistiche e culturali che i popoli del passato ci hanno affidato per tramandare la memoria.” 

torrecampanaria-cs-650Durante i lavori di restauro sono stati usati tutti gli accorgimenti tecnici che si confanno ad un edificio storico. I lavori sono stati seguiti da due architetti: Michele Soci nella fase progettuale e Paolo Giannotti nella fase esecutiva. Al taglio del nastro, al quale sono stati presenti anche tanti cittadini, è seguita la visita della Torre dalla cui sommità gli intervenuti hanno potuto ammirare lo straordinario panorama del territorio del Comune di Chiusi e città limitrofe.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiccoli spingitori: le nuove generazioni del Bravìo di Montepulciano
Articolo successivo Presentato il premio giornalistico ”Estra per lo sport”

RACCOMANDATI PER TE

TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di Scacciapensieri

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di San Miniato

14 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.