• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Piccoli spingitori: le nuove generazioni del Bravìo di Montepulciano

30 Giugno 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piccolispingitori2016Mancano due mesi alla gara tra le otto contrade di Montepulciano, ma si respira già aria di Bravìo delle Botti. Nel weekend del 25 e 26 Giugno, infatti, si è tornata a disputare la gara tra i piccoli spingitori del Bravìo, organizzata dalla contrada di Talosa. Il concorso, giunto alla 13ª edizione, corrisponde al 9° memorial “Michele Lucci” e ha visto una grande partecipazione da parte del mondo contradaiolo e del pubblico, grazie alla complicità di splendide giornate di inizio estate che hanno reso l’atmosfera ancora più piacevole.

“L’evento è stato un grande successo – ha dichiarato Atos Bianchini, rettore della Contrada di Talosa – la novità di quest’edizione è stata l’aggiunta della categoria senior, che permette la partecipazione fino ai 17 anni e non più limitata ai 15 anni degli allievi. In questo modo i piccoli spingitori possono continuare ad allenarsi nelle rispettive contrade, e questo è un primo risultato. Il secondo risultato è stato il maggior agonismo della gara, quest’anno infatti abbiamo sostituito i giochi di abilità del passato e inserito una gara a tempo, per poi far sfidare le due contrade migliori. Un piccolo Bravìo delle Botti, quindi, che ha suscitato un buon entusiasmo da parte delle contrade e del pubblico.”

Dopo la santa messa e il corteo storico con i figuranti della contrada di sabato 25 giugno, con le prime gare a cronometro, il pomeriggio di domenica 26 giugno è stato dedicato all’esibizione degli sbandieratori e dei tamburini, fino a culminare con la gara tra i migliori classificati del giorno precedente. La vittoria per la categoria Allievi è andata alla contrada di San Donato (Giacomo Tonini ed Emanuele Bazzoni), seconda classificata la contrada di Gracciano (Gabriele Manni e Paolo Rizzo). Per quanto riguarda la categoria Senior, inserita da quest’anno, a trionfare è stata la contrada delle Coste (Tommaso Grigiotti ed Edoardo Montiani), seconda classificata la contrada di Talosa (Ludovico Chierchini e Simone Pedagna).

“Siamo molto contenti della riuscita della manifestazione e crediamo che possa essere il miglior inizio possibile per il Bravìo delle Botti 2016 – ha affermato Giulio Pavolucci, reggitore del Magistrato delle Contrade di Montepulciano – I complimenti vanno alla Contrada di Talosa e a tutti coloro che hanno curato l’organizzazione dell’evento. L’impatto di iniziative di questo tipo nel mondo del Bravìo è positivo, perché favorisce la crescita di spingitori locali. Se questi ragazzi continuano ad allenarsi potranno diventare degli spingitori nelle gare ufficiali del Bravìo delle Botti, garantendo la continua crescita della manifestazione e il suo valore all’interno della comunità poliziana.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRebecca Mariotti medaglia di bronzo ai Campionati nazionali UISP di pattinaggio artistico
Articolo successivo Chiusi, inaugurata la Torre campanaria dopo interventi di consolidamento e restauro

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, asili nido verso la totale gestione comunale a partire da settembre 2023

29 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.