• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia
  • At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze
  • Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia
  • Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce
  • A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro
  • Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia
  • La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario
  • Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano
  • PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena
  • Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Oltre 50 milioni di interventi per migliorare accessibilità, servizi e informazioni in 25 stazioni

29 Giugno 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’assessore regionale a trasporti e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli ha sintetizzato il senso del programma di interventi che Rete Ferroviaria Italiana, nel rispetto di quanto stabilito dall’accordo quadro Regione Toscana-RFI, realizzerà in 25 stazioni tra la fine del 2016 e il 2017.

L’assessore Ceccarelli ed Efisio Murgia, direttore territoriale produzione Firenze di Rete Ferroviaria Italiana, questa mattina hanno incontrato la stampa e fatto il punto su interventi in corso ed in programma per il potenziamento delle stazioni regionali.

“Negli ultimi due anni – ha aggiunto Ceccarelli – abbiamo visto un miglioramento del servizio, conseguente sia all’entrata in servizio di 65 treni nuovi, sia al lavoro di chi gestisce la rete ferroviaria. Dobbiamo dare atto a RFI di aver seguito le indicazioni di priorità che ha dato la Regione ed aver fatto investimenti milionari sull’infrastruttura, sulla tecnologia e sugli scambi un pò in tutte le linee della Toscana, anche in quelle definite minori come la Porrettana, la Cecina-Saline, la Lucca-Aulla. Oggi abbiamo presentato gli interventi che saranno fatti per migliorare l’accesibilità, i servizi ed il decoro nelle principali stazioni toscane. Anche questo è un aspetto importante per i passeggeri che quotidianamente utilizzano i treni regionali. La Toscana ha indicato il servizio ferroviario come prioritario e sta lavorando per renderlo sempre più efficiente e integrato con la gomma e con la bicicletta”.

“Il nostro obiettivo – ha spiegato Murgia – è rendere le stazioni sempre più accessibili e vivibili. Per questo sono programmati, nel biennio 2016/2017, interventi per oltre 50 milioni di euro che interesseranno 25 stazioni della Toscana. Nello specifico saranno investiti 30 milioni di euro per l’innalzamento dei marciapiedi a 55 cm, per facilitare l’accesso ai treni, 6 milioni per la riqualificazione di sottopassaggi, pensiline e l’installazione di nuovi impianti di illuminazione a led, 6 milioni per linstallazione di ascensori e 10 milioni per il rinnovo tecnologico degli apparati di informazioni al pubblico, con nuove periferiche e nuovi teleindicatori, l’adeguamento del sistema visivo e il rinnovo completo del sistema sonoro”.

I primi cantieri (già operativi o comunque pronti per essere avviati entro il 2016) saranno nelle stazioni di Arezzo, Campiglia Marittima, Chiusi – Chianciano Terme, Firenze SMN, Firenze Campo Marte, Firenze Rifredi, Grosseto, Livorno, Montevarchi, Montecatini Terme, Pistoia, Pisa Centrale, Pisa San Rossore, Pontassieve, Pontedera, Sesto Fiorentino, Siena e Viareggio. Nel 2017 i lavori proseguiranno, oltre che nelle stazioni elencate, saranno avviati anche a Carrara – Avenza, Figline Valdarno, Massa Centro, Montale Agliana, Prato Centrale, San Giovanni Valdarno e Signa.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVirginia Masoni torna a raccontare la festa del palio di Siena in tv
Next Article Palio di Siena del 2 luglio 2016: la Tratta – batterie – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

Autobus urbano Autolinee Toscane
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN

6 Giugno 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Carabinieri e bambini alla scuola di Radicondoli per "Piantiamo la Salute"
RADICONDOLI

“Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia

8 Giugno 2023
Autobus extraurbano At
TOSCANA

At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze

8 Giugno 2023
I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
Il santuario della Madonna delle Querce a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce

8 Giugno 2023
Sbandieratore del Quartiere Canneti a Il Bianco e l'Azzurro
SAN QUIRICO D'ORCIA

A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.