• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    • Gaiole in Chianti, Ruggero Romboli entra in Consiglio comunale al posto della dimissionaria Claudia Bruni
    • Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini
    • Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up
    • Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri
    • Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible
    • Museo Archeologico del Chianti senese: Ferragosto a banchetto con gli Etruschi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    POGGIBONSI

    Leone d’Oro alla memoria di Maria Pia Ancilli e 218 atleti premiati

    25 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    leonedoro2016_1Un Leone d’Oro, due medaglie d’argento speciali e 218 Leoni d’Argento. Numeri importanti per la 22ª edizione della cerimonia di assegnazione dei “Leoni d’Oro” e dei “Leoni d’Argento” conferiti dall’Amministrazione comunale come riconoscimento a dirigenti, società ed atleti poggibonsesi o appartenenti a società sportive della città che si sono maggiormente distinti nel corso della stagione sportiva 2015/2016. Presente alla cerimonia che si è svolta oggi, 25 giugno, al teatro Politeama, il Sindaco David Bussagli.

    “Una cerimonia – ha detto il primo cittadino – con cui ringraziare chi si adopera per lo sport sul territorio, chi pratica lo sport e chi nello sport raggiunge risultati importanti. Per ringraziare tutta la comunità sportiva, dai genitori per l’impegno che dedicano a seguire i loro figli, alle società sportive, ai dirigenti, ai volontari, ai collaboratori, agli atleti. Un premio allo sport che fa grande la nostra comunità”.

    Il Leone d’Oro è stato consegnato alla memoria di Maria Pia Ancilli Petri, che è stata presidente dell’Anffas Valdelsa dal 1984 al 2013 e che ha sempre promosso e sostenuto la necessità di diffondere l’attività sportiva come attività inclusiva e socializzante. Il Leone d’Oro è stato ritirato dal nipote di Maria Pia, Giulio Petri. Presente anche Lucia Semplici, attuale presidente dell’Anffas, che ha ritirato, come consuetudine, l’assegno da parte degli organizzatori di Bicincittà (consegnato da Graziano Signorini) con il ricavato dell’edizione 2016.

    Le medaglie speciali. Dopo il Leone d’Oro sono state assegnate due medaglie d’argento al merito sportivo speciale, entrambe per salutare il raggiungimento del 40° anno di attività e di vita sportiva di due società poggibonsesi. Si sono aggiudicati i due riconoscimenti speciali il Gruppo Sportivo Tennis Tavolo Dlf ASD e l’Unione Sportiva Amatoriale Poggibonsi ASD, ritirati rispettivamente dai presidenti Giulio Serni e Stefano Valacchi.

    leonedoro2016_2I Leoni d’Argento. A seguire la lunga maratona di consegna dei “Leoni d’Argento” ai migliori atleti della stagione sportiva 2015/2016. Complessivamente 218 atleti premiati per nelle più svariate discipline: calcio, pallamano, nuoto, tennis tavolo, calcio a 5, ciclismo, scherma, danza, equitazione, tennis, muay thai, atletica leggera, tiro con l’arco, ginnastica artistica, pattinaggio a rotelle, karate.

    Ecco i 218 i Leoni d’Argento:

    25 per Calcio Juniores U.S. Poggibonsi – Campione d’Italia
    Alessio Lucia (Allenatore), Alessio Anichini, Edoardo Bagnoli, Lorenzo Bartoli, Tommaso Batoni, Giovanni Betti, Lorenzo Borri, Pietro Cambi, Manuel Ciabani, Gianni Corsi, Jacopo Di Finizio, Niccolo’ Fontani, Tommaso Giuggioli, Aurel Lozneanu, Ndiaye Cheik Ahmadou Bamba, Jacopo Pagnini, Davide Penzo, Giovanni Porciatti, Simone Pupilli, Alessandro Ramalli, Tommaso Rinaldi, Emiliano Ticci, Simone Tinnirello, Filippo Vannetti, Gabriele Vecchiarelli.

    42 per Pallamano UPP vincitori campionato
    promossi in A2. Filippo Frullano (allenatore), Alberto Bacciottini, Raffaele Bacciottini, Diego Bardotti, Enrico Bartolozzi, Edoardo Bozzi, Sergiu Ovidio Carlan,Marco Corsi, Alessandro Fedeli, Giovanni Fiaschi, Giacomo Gerace, Alessandro Lenzi, Andrea Luche, Jacopo Magnani, Andrea Mariottini, Anthony Pichardo, Emiliano Picone, Matteo Pierini, Alessio Saccocci, Lorenzo Senesi, Lorenzo Stefanacci, Matteo Sulejmani, Dietmar Heinz Heinrich Tippe.
    squadra campione Regionale Under 14. Maurizio Ghini (allenatore), Damiano Altieri, Andrea Bacciottini, Alessandro Bozzi, Leonardo Del Mastio, Mattia Draghi, Loris Fantini, Gabriele Guglielmucci, Omar Lopiano, Mirko Magnani, Marco Nenci, Samuel Giovanni Panico, Alessio Vito Pipitone, Francesco Pitti, Federico Rocchi, Luigi Scaletta, Stefano Valenti, Nicolin Vata. “Leone d’Argento” anche a Filippo Angiolini, campione d’Italia con la Junior Fasano.

    10 per il Nuoto, di cui 9 atleti della Nuoto Virtus Poggibonsi.
    Esther Cionini, Matteo Calzeroni, Carolina Magazzini, Aurora Ciari, Eva Tognazzi, Michela Sole Vitanza, Alessandro Belli, Giacomo Cianti, Matteo Fidone, e Lisa Angiolini (della Virtus Buonconvento), convocata in nazionale.

    10 per tennis tavolo DLF
    Chiara Rensi (Campionessa Italiana), Gaia Scuriatti. Le squadre promosse: Paolo Calosi, Stefano Tagliaferri, Daniele Rensi, Fabrizio Fallai, Claudio Spada, Paolo Fiaschi, Giuseppe Stasi, Enrico Stasi.

    19 per Calcio a 5 (Juniores Campioni regionali e finalisti nazionali – 1ª squadra Toscana)
    Salvatore Aquino, Alessio Bartolotta, Jameleddine Ben Ismaeen, Lorenzo Braccagni, Damiano Campani, Ettore Cassioli, Omar Ciocchi, Aleksander Derzaj, Carlo Di Renzone, Zvezdomir Krushev, Tommaso Lombardi, Roberto Musio, Gennaro Solmonese, Matteo Penna, Denni Riccobono, Emanuele Rubinacci. Gli allenatori: Nicola Giannattasio, Mirco Buraschi, Luigi Musio.

    1 per il Ciclismo
    Matteo Fiaschi (che corre per il GS Pedale Senese).

    1 per la Scherma
    Giovanni Settefonti (tesserato per il Cus Siena).

    14 per la Danza
    Martina Machetti (della Società Ateneo della Danza di Siena). Gli atleti della Società Evolution Dance Team di Poggibonsi: Alice Cennini, Silvano Rossolini, Ilaria Ruffo, Rebecca Virga, Rebecca Panti, Antonia Guadagnuolo, Daiana Cennini, Martina Checcucci, Giada Zancan, Alessandra Mori, Carla Mori, Adriano Montomoli, Massimo Fontani.

    20 per Pallavolo femminile (1° divisione promossa in serie D e 3° divisione promossa in 2° divisione).
    Prima divisione: Corinna Banti, Alessandra Bartali, Ludovica Berrettini, Viola Boldrini, Benedetta Cioni, Elena Ciulli, Irene Giani, Sara Maffei, Claudia Marinotti, Giada Pacini, Gaia Pettini, Elisabetta Vanni, Valentina Venturini, Roberto Scalabrini, allenatore.
    Terza divisone: Giulia Agnorelli, Beatrice Dei, Giulia Ferri, Silvia Giomi, Greta Lisi. Olivia Lorini, Benedetta Malquori, Deborah Martinucci, Clara Morieri, Marta Pacini, Beatrice Picardi, Gaia Stella, Ilaria Tordini, Eugenio Piazza, allenatore.

    11 (+ 1) Leoni per la Pallavolo Istituto Comprensivo 2 – Campioni Regionali e finalisti Nazionali
    Giacomo Bartalini, Alessio Cardinali, Mattia Gaudino Baronello, Alessandro, Lenzerini, Dario Malquori, Pietro Masini, Pietro Miraldi, Lorenzo Nesi, Tommaso Salvadori. Fa parte della formazione anche Leonardo Del Mastio, già premiato con la squadra Under 14 di Pallamano. I due professori Coach: Filippo Manciaracina, Adriano Pietrini

    4 per l’Equitazione (del Club Ippico L’Agrifoglio)
    Claudia Pacciani, Massimo Pacciani, Matilde Salucci, Sara Bimbi.

    5 per il Tennis Club Poggibonsi
    Caterina Petreni, Serena Frazzitta, Francesco Brogioni, Andrea Turini, Costanza Federici.

    4 per Sport da combattimento Muay Thai (ASD Spartans Dojo Poggibonsi)
    Sophia Zoda, Leonardo Puccio, Alex Ghini, Gordi Fatmir.

    5 per l’Atletica Leggera 2005/UPP
    Irene Siragusa, Giulia Giannini, Alyssa Rugi, Ginevra Ciappi, Diletta Ballerini.

    2 per il Tiro con l’Arco UPP
    Maria Salaris, Irene Cassandro.

    10 per la Ginnastica Artistica UPP
    Asia Raspollini, Rebecca Grazzini, Giulia Renieri, Maria Sole Mancianti, Rebecca Bacino, Naike Pinna, Elena Mora, Alessia Bianchi, Giada Sprugnoli, Kristen Chiara Guevarra.

    24 per il Pattinaggio a Rotelle UPP
    Ilaria Malquori, Irene Balducci, Martina Fusi, Noemi Valsecchi, Marta Carli, Allegra Baroni, Giulia Fusi, Noemi Zazzeri, Oriana Taglialavore, Chiara Biagiotti, Elena Biagiotti, Laura Tordini, Irene Epifani, Sofia Ristori, Sofia Scelfo, Giulia Morelli, Gaia Alesi, Sara Bracali, Noemi Giannozzi, Gaia Cicali, Grazia Colone, Camilla Pinzuti, Viola Iegre, Cristina Nardini.

    3 per il karate UPP
    Alessia Benocci, Elisa Grippi, Lorenzo Mastria.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Digitalizzazione e semplificazione a Poggibonsi con lo sportello telematico del contribuente

    5 Agosto 2022

    Incendio di sterpaglie lambisce abitazioni

    3 Agosto 2022

    Azione Poggibonsi: a livello comunale nessun accordo possibile con il PD

    3 Agosto 2022

    Poggibonsi, scuola media “Leonardo da Vinci”: pronto il progetto per adeguare il secondo lotto

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.