• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Nuova guida turistica per Poggibonsi

21 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Realizzata in doppia lingua italiano/inglese, la guida è ricca di fotografie, ed è suddivisa in otto sezioni: come raggiungere Poggibonsi, mappa della città, strutture ricettive, storia e leggende, cosa vedere, eventi, divertirsi a Poggibonsi, immergersi nella natura.

“Essendo la prima edizione è stato un lavoro impegnativo e ringrazio coloro che hanno contribuito – dice Carrozzino -. La realizzazione di questa guida si unisce negli obiettivi perseguiti alla nuova cartellonistica già installata in città. Entrambi i progetti saranno adesso implementati perché un passo dopo l’altro cerchiamo di completare una progettualità più estesa”. Il prossimo step sarà quello di implementare il sito del Comune rendendo disponibili informazioni smart anche attraverso l’uso di QR code. “C’è un importante lavoro che stiamo facendo e che passa da una molteplicità di aspetti e da sinergie attivate e ricercate sia a livello locale che territoriale. I risultati, ci spingono ad andare avanti sulla strada intrapresa. Ricordiamo infatti che complessivamente nel 2015, rispetto al 2014, i flussi turistici per Poggibonsi sono stati assolutamente positivi: sono cresciuti sia gli alberghieri che gli extralberghieri, sia i turisti italiani che stranieri”.

Sono stati circa 13mila gli italiani in più che hanno sostato nelle strutture di Poggibonsi e quasi 6.000 gli stranieri in più. Per quanto riguarda l’extralberghiero la presenza di italiani è passata da poco più di 7mila nel 2014 a oltre 17mila nel 2015, mentre gli stranieri sono cresciuti da quasi 39mila a quasi 46mila. “Il nostro impegno è costante – dice l’assessore – sia sul fronte dell’accoglienza che su quello della promozione con “Be Tuscan for a Day”, con l’Università di Siena, con le associazioni di categoria. Oggi anche Poggibonsi può dare il proprio contributo. Il completamento dell’investimento su Poggio Imperiale, la Fortezza, il crescente appeal dell’Archeodromo, ci consentono oggi di incrementare non soltanto la nostra capacità attrattiva ma quella di tutta la Valdelsa e di tutto il territorio”.

Tornando alla guida, la grafica è a cura di Gianni Giudici Grafica e Grafite. Disegno, progettazione e redazione sono a cura dell’Ufficio di Promozione Turistica del Comune e hanno collaborato alla redazione dei testi e dei contenuti il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena oltre che uffici comunali e associazioni del territorio. Per eventuali segnalazioni o suggerimenti scrivere a turismo@comune.poggibonsi.si.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl teatro popolare torna a San Gusmè, con il Bruscello Storico
Articolo successivo Barbarossa, le emozioni raddoppiano. Storia, passione, sapori e spettacolo in un unico week-end medievale tutto da vivere

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.