• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il teatro popolare torna a San Gusmè, con il Bruscello Storico

21 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bruscello-sangusme2016_650Tre giorni di teatro popolare in compagnia delle avventure di Bertoldo e Bertoldino. Da venerdì 24 a domenica 26 giugno, alle ore 21.30, nel borgo di San Gusmè, frazione di Castelnuovo Berardenga, si rinnova l’appuntamento con il Bruscello Storico interpretato dalla Compagnia del Bruscello di Castelnuovo Berardenga. Gli spettacoli si svolgeranno in Piazza Castelli.

Il Bruscello Storico e l’edizione 2016 dedicata a Bertoldo. Il Bruscello Storico di Castelnuovo Berardenga, scomparso insieme alla Mezzadria e ripreso alla fine degli anni ’90, è riuscito, nel corso degli anni, ad aggregare un numero crescente di attori popolari, fra cui molti giovani, e a richiamare molti spettatori puntando sul racconto di personaggi epici con la suggestione popolare dell’ottava rima incatenata. Forte di questo, l’edizione 2016 ha scelto come protagonista un personaggio classico della comicità popolare italiana quale il villano Bertoldo, affiancato nell’immaginaria corte di Re Alboino dalla non meno scaltra moglie Marcolfa e dal loro figlio sciocco Bertoldino. Il testo che animerà per tre sere il borgo di San Gusmè è scritto da Giuseppe Scuto e diretto da Matteo Marsan, con arrangiamenti musicali di Mirco Mariottini, costumi  realizzati da Laura Celesti e scenografie a cura di Alfiero Mini, Fabio Tiezzi e Fabrizio Iacomoni.

Informazioni. Il Bruscello Storico conta sul supporto del Comune di Castelnuovo Berardenga, del Chianti Festival e della Fondazione Toscana Spettacolo. I biglietti possono essere acquistati la sera stessa degli spettacoli al costo di 10 euro, 8 euro il biglietto ridotto. Nelle tre sere degli spettacoli, inoltre, sarà possibile cenare dalle ore 19 alle ore 21 nelle piazzette del borgo, gustando sapori e piatti tipici del territorio preparati dalle donne di San Gusmè. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.cantierebruscello.it oppure telefonare ai numeri 0577-351345 e 335-6188690.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePolizia Stradale della Toscana, cinque patenti ritirate nel week-end
Articolo successivo Nuova guida turistica per Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il Consiglio comunale torna a riunirsi lunedì 13 marzo

10 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo, riscoperta delle tradizioni popolari con “Museo a Teatro”

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.