• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Amici per sempre: Alberto Ravazzi nuovo presidente

21 Giugno 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

albertoravazzi650vE’ Alberto Ravazzi, 51 anni di Palazzone (San Casciano dei Bagni – Siena), imprenditore nel settore vitivinicolo, il nuovo presidente di Amici per sempre, la cassa mutua nata nel 2011 di cui Banca Valdichiana Credito Cooperativo Tosco Umbro è socio sostenitore. Confermato nel Cda di Amici per sempre – dove era presente fin dall’inizio – nell’ambito del rinnovo delle cariche avvenuto nel corso dell’ultima assemblea dei soci del 12 giugno scorso, Ravazzi è al quarto mandato nel Consiglio di amministrazione di Banca Valdichiana ed ha quindi seguito la nascita e lo sviluppo in questi anni del progetto della Cassa mutua. La sua nomina è avvenuta nell’ambito della prima riunione del Cda avvenuta il 17 giugno; Ravazzi succede a Carlo Capeglioni che è da un mese presidente di Banca Valdichiana.

“Sono onorato – ha detto Alberto Ravazzi subito dopo la nomina – di ricoprire questo ruolo e farò di tutto per promuovere i servizi della mutua. Dal prossimo mese di luglio sarà operativa la fusione tra Banca Valdichiana ed il Credito Cooperativo di Montepulciano, una grande opportunità per far conoscere la nostra mutua ai nuovi soci della banca.”

Oltre a Ravazzi, il nuovo Cda della cassa mutua eletto dai soci comprende: Fulvio Benicchi, direttore generale di Banca Valdichiana, confermato come consigliere delegato; Paolo Bittarelli di Sarteano, consigliere di amministrazione di Banca Valdichiana; Giovanni Marcocci, di Montepulciano, consigliere di amministrazione della BCC di Montepulciano, rappresentante della consorella con cui Banca Valdichiana sta per unirsi; Mario Aimi e Giorgio Ciacci, medici, rispettivamente di Cortona (Ar) e Sarteano (Si) già presenti nel comitato scientifico di Amici per sempre; Angiolo Galletti di Arezzo e Omero Pagliai di Chiusi, già presenti nel precedente Cda e Carla Pierozzi, nuovo consigliere di Castiglion Fiorentino (Arezzo).

In occasione dell’assemblea è stato rinnovato anche il comitato dei sindaci nel cui ambito sono stati eletti: Cristiano Binaglia (presidente, confermato), Ezio Guazzini di Chiusi e Guido Norrito di Sarteano (membri effettivi), Ivo Massinelli di Castiglione del Lago e Giovanni Veltri di Cortona (membri supplenti). Nel Collego dei Probiviri sono stati eletti, – oltre a Francesco Previti, notaio di Chiusi, presidente designato dal Comipa, circuito nazionale delle Casse mutue, – Francesco Reali di Chiusi e Pino Bistacchi di Castiglione del Lago (membri effettivi), Rita Storelli di Chiusi e Olinto Paolucci di Sarteano (membri supplenti)

Complessivamente i membri degli organi sociali di Amici per sempre rappresentano tutto il territorio in cui Amici per sempre opera compreso tra le province di Siena, Arezzo e Perugia. Nei suoi cinque anni di vita la cassa mutua ha costruito una base sociale di oltre 1.500 soci cui ha garantito oltre 63.000 euro di rimborsi grazie a più di 200 convenzioni stipulate con centri medici specialisti e laboratori di analisi presenti nel territorio.

I servizi che Amici per sempre, cassa mutua plurisettore, offre ai propri soci sono principalmente in ambito socio-sanitario, in quanto una delle finalità principali è quella di dare sostegno ai soci nel momento della malattia, integrando il sistema sanitario nazionale attraverso sconti e rimborsi presso medici specialisti, centri diagnostici e strutture sanitarie private dell’area di competenza della Banca con cui sono state concluse specifiche convenzioni, ma anche sul territorio nazionale grazie al circuito della Carta Mutuasalus gestito dal Comipa. La cassa mutua si propone poi, di favorire la divulgazione delle informazioni necessarie a prevenire le malattie per una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza dello stile di vita sullo stato di salute, attraverso convegni e incontri.

I servizi di Amici per sempre non sono solo in ambito medico però, perché la cassa mutua di Banca Valdichiana offre anche molte altre opportunità in ambito sociale, della formazione e del tempo libero.

Diventare soci di Amici per sempre è semplice: è sufficiente recarsi presso una delle filiali di Banca Valdichiana e chiedere del referente per “Amici per sempre” oppure recarsi presso il Punto Soci di Banca Valdichiana posto in Via Mameli, 32 a Chiusi Scalo e chiedere del responsabile di “Amici per sempre” Alberto Terrosi (0578 224840-1) oppure consultare il sito www.amicipersempre.net (dove è possibile consultare anche l’elenco completo delle convenzioni).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDepressione, nasce a Siena l’associazione di volontarito Cambia-Menti
Articolo successivo Colle di Val d’Elsa, atti vandalici sul Sentierelsa

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.