• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICOFANI

Radicofani, inaugurato rifugio sulla Francigena alla presenza del vice ministro Riccardo Nencini

21 Giugno 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dal viceministro ai Trasporti, senatore Riccardo Nencini, e dal sindaco Francesco Fabbrizzi, insieme al deputato senese Luigi Dallai, al consigliere regionale Stefano Scaramelli, a varie autorità militari e religiose e, soprattutto, con il contorno di un grande pubblico.

“Finalmente – ha osservato il sindaco Francesco Fabbrizzi – una inaugurazione di un’opera pienamente funzionante, già attiva con buoni risultati”. I pellegrini che transitano nella Francigena, lo scorso anno avevano già raggiunto quota 3500 (erano 700 nel 2010), ma la loro quota sta continuamente crescendo. L’investimento sulla Francigena (o Romea) sta dando buoni frutti, come ha rimarcato Nencini, “anche se – ha aggiunto – la Toscana è tra le poche Regioni virtuose, che più hanno investito nella mobilità lenta e sui mezzi di trasporto adeguati all’ambiente. La Francigena richiede un completamento nel Lazio”.

Intanto Radicofani è sempre più al centro dell’attenzione: sta facendo da fondali a film, propone continue iniziative gastronomiche e culturali. Un Comune molto attivo, in un punto strategico, in mezzo a una terra di confine. Sono una cinquantina i posti letto del rifugio appena inaugurato, che si aggiungono alla ventina dell’ostello della Misericordia, aperto anni fa. E una cinquantina sono le nazionalità che transitano a Radicofani. “Questa umanità – secondo il consigliere comunale delegato alla Cultura Fausto Cecconi – è la vera ricchezza di Radicofani. I contatti umani, lo scambio e la crescita culturali fanno la differenza in un piccolo centro come il nostro”.

rifugio-inaugurazione-nencini2016_2Una vocazione di apertura al resto del mondo, del resto, ha sempre caratterizzato queste terre. Non a caso, nel Medioevo erano almeno sette gli “ospitali”, mentre in epoca più tarda, i Medici vollero proprio qui una stazione di posta equivalente a un albergo di lusso, che fosse la più grande nel tratto tra Firenze e Roma. Corsi e ricorsi di una storia che oggi propone un rifugio suggestivo, distribuito su tre livelli, con travi ottocentesche al soffitto e una gestione che il Comune ha affidato a privati, unitamente all’ufficio turistico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColonna del Ponte di Romana, restauro in tempi record della Contrada del Nicchio
Articolo successivo Poggibonsi, grandissimo successo della Notte Bianca di Viamaestra

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

IQSEC2 ITALIA, a Siena il primo convegno sulla mutazione del gene Iqsec2

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.