• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Siena: le modifiche ai servizi di raccolta nei giorni di Palio
    • Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati
    • Aggiornamento sulla imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Coronavirus in Toscana: 2.237 nuovi casi, stabile numero positivi, scendono i ricoverati, 17 deceduti
    • Palio di Siena, bollettino della viabilità dal 2 al 20 agosto 2022
    • L’Aou Senese aderisce alla nuova campagna vaccinale per la quarta dose contro il Covid-19
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Presentato il Drappellone per la Giostra del Saracino di Sarteano
    • Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    martedì, 9 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    TLS attrattore di eccellenze: Polo GGB si insedia nell’incubatore

    17 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    tls-incubatore650Il Polo d’Innovazione di Genomica, Genetica e Biologia (Polo GGB), centro di alta specializzazione nel campo delle scienze della vita, ha scelto Toscana Life Sciences come sede per le proprie attività nelle aree della genomica e della genetica. L’ingresso della società nell’incubatore di via Petriccio e Belriguardo fa salire a tredici le imprese di ricerca e servizi localizzate in TLS, che arrivano a ventinove contando anche le affiliate e i gruppi di ricerca. All’interno dell’incubatore senese, Polo GGB amplierà, in particolare, la propria piattaforma di sequenziamento di nuova generazione e l’infrastruttura computazionale per l’analisi dei dati genomici.

    Polo GGB porta con sé, insieme a competenze ad alto valore aggiunto e strumentazioni innovative, una fitta rete di collaborazioni internazionali con istituzioni scientifiche di grande prestigio, tra cui l’Imperial College di Londra, l’Università di Oxford, l’Università di Washington, l’Università di Creta e l’Istituto Pasteur di Parigi, oltre ad essere è uno dei partner del progetto Target Malaria, finanziato dalla Fondazione Bill e Melinda Gates, che ha l’obiettivo di sviluppare zanzare geneticamente modificate per il controllo della malaria.

    “Siamo molto soddisfatti di aver trasferito la nostra infrastruttura di genomica presso la Fondazione TLS – sottolinea Greta Immobile Molaro, CEO del Polo GGB – perché siamo certi di poter contare su un’ampia rete di sinergie e di offrire al territorio delle importanti competenze utili al contesto scientifico e sociale nel quale TLS opera da tempo, oltre a proporci come partner d’elezione nell’ambito dei progetti Pharma Valley e Precision Medicine”.

    “L’insediamento del Polo GGB nei nostri spazi di incubazione – aggiunge Cristina Tinti, Incubation Manager di Fondazione Toscana Life Sciences – è strategico per TLS e per tutto il polo senese delle scienze della vita perché introduce sul territorio competenze elevate ed altamente specialistiche. La presenza di una piattaforma in grado di offrire servizi di Next-Generation Sequencing è un’opportunità che apre a nuove collaborazioni sul fronte della ricerca pubblica e privata che ben si inserisce nell’obiettivo di attrarre investimenti e competenze, oltre ad essere funzionale al progetto “Precision Medicine” su cui stiamo lavorando in accordo con la Regione e gli attori del territorio per integrare la filiera attorno a questo paradigma innovativo che vede nella genomica un elemento chiave per un approccio personalizzato al paziente”.

    poloGGB-Immobile_Tinti_esternoPolo GGB. Il Polo d’Innovazione di Genomica, Genetica e Biologia rappresenta un centro di eccellenza internazionale, in grado di fornire prodotti e servizi d’avanguardia nelle aree scientifiche della genetica ed ecologia, genomica, bioinformatica e immunoassay. Polo GGB opera in stretta collaborazione con il mondo scientifico universitario e privato e con il tessuto produttivo per facilitare lo sviluppo e il trasferimento di conoscenze e tecnologie innovative. La società sostiene programmi di ricerca applicata nel settore della genetica e genomica allo scopo di traslare nuove scoperte e soluzioni in prodotti e processi industriali di alto valore tecnologico. La struttura si avvale di ricercatori italiani e stranieri altamente qualificati. www.pologgb.com

    Fondazione Toscana Life Sciences. TLS è un ente no-profit che opera dal 2005 nel panorama regionale per supportare le attività di ricerca nel campo delle scienze della vita e, in particolare, per sostenere lo sviluppo di progetti dalla ricerca di base all’applicazione industriale. Oggi l’incubatore TLS ospita e affilia ventinove soggetti tra aziende biomediche, gruppi di ricerca e società di servizi che operano nel campo della ricerca e sviluppo di nuovi farmaci, diagnostici e dispositivi medici, e dà accesso a un’ampia gamma di servizi qualificati, strumentazioni tecnologiche e facility avanzate sia alle aziende incubate sia a soggetti esterni. I soci fondatori di Tls sono la Regione Toscana; la Fondazione Monte dei Paschi di Siena; il Comune di Siena; la Provincia di Siena; le Università di Siena, Pisa e Firenze; le Scuole di alta formazione Sant’Anna e Normale di Pisa e l’Istituto di alti studi Ima di Lucca; l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese; la Camera di Commercio di Siena e la Banca Mps. Twitter @FondazioneTLS Linkedin Fondazione Toscana Life Sciences Sito web www.toscanalifesciences.org

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Siena: le modifiche ai servizi di raccolta nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022

    Palio di Siena, bollettino della viabilità dal 2 al 20 agosto 2022

    9 Agosto 2022

    Ordinanza anti-bivacco al parco di San Marco, De Mossi: “Sta portando gli effetti che speravamo, ora lavoriamo per soluzione strutturale”

    8 Agosto 2022

    Tesserini venatori, a Siena consegna dal 23 agosto

    8 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Siena: le modifiche ai servizi di raccolta nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Aggiornamento sulla imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    9 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 2.237 nuovi casi, stabile numero positivi, scendono i ricoverati, 17 deceduti

    9 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.