• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Estra Sport Club presentato alle Federazioni CONI

16 Giugno 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

estrasportclub-presentazione650C’era anche Estra tra i big chiamati dal CONI a Roma, presso la Scuola dello Sport, a presentare alle Federazioni “Estra Soprt Club”, un modello di buona pratica per il sostegno allo sport.

“Nuovi modelli di marketing sportivo: tra la responsabilità sociale e l’engagement”, questo il titolo del seminario nazionale a cura del CONI e rivolto alle Federazioni sportive aderenti, che ha visto protagonisti brand come Coca Cola, Samsung, Tim, Team Italia (nazionale olimpica). Tra questi Estra, rappresentata da Saura Saccenti, Responsabile del Servizio Comunicazione corporate, chiamata ad illustrare il progetto “Estra Sport Club”.

Un nuovo modello di partneship tra sport ed impresa che alimenta valori che travalicano la mera sponsorizzazione divenendo fonte di condivisione e di reciproco coinvolgimento. 36 società, 5.487 atleti, 15 discipline sportive cosiddette minori giovanili, 4 aree geografiche coinvolte: Prato, Arezzo, Siena e Ancona.

Come nasce l’intuizione: Estra tre anni fa decide di sostenere importanti e qualificate società e associazioni sportive locali, conosciute e affermate non solo in relazione ai risultati sportivi ma anche in base al numero di associati, o alla loro capacità di aggregazione e alle loro potenzialità di sviluppo, anche formative.

L’idea del progetto Estra era quella di dare impulso alla diffusione delle discipline sportive tra i giovani, soprattutto quelle che con più difficoltà godono dell’attenzione dei grandi media televisivi e, conseguentemente, dell’attenzione del mercato. Un investimento imprenditoriale di visibilità e fidelizzazione per chi crede nello sport, nelle discipline individuate e nelle società che le rappresentano. Ma è anche un investimento sociale e di radicamento territoriale, per consentire alle ragazze, ai ragazzi e alle loro famiglie di continuare ad avere opportunità per fare sport e per una crescita sana, non solo dal punto di vista fisico ma anche dal punto di vista valoriale.

Un progetto che ha consolidato conoscenza e fiducia, creato legami e relazioni tramite lo scambio di informazioni sui siti (quello di Estra conta 670.000 visitatori unici/anno) sulle rispettive pagine Facebook (quella di Estra conta 29.789 fan), la partecipazione reciproca agli eventi, la realizzazione di video sulle società sportive inseriti sul canale YouTube di Estra (5.709 visualizzazioni/anno). Oggi “Estra Soprt Club” è un brand conosciuto, oggetto di aspettative e obiettivo di molti. Ma Estra, proprio perché ha scelto di sostenere con cura il proprio circuito sportivo, non pensa per il futuro ad una estensione numerica delle società, quanto piuttosto ad elevarne i livelli di qualità e di responsabilità sociale tramite l’avvio di un percorso di inclusione sociale.

Il futuro di Estra Sport Club sarà infatti “Play for inclusion: ore di felicità al cubo”, un tragitto di inclusione totale in cui ciascuno si riconosca nell’altro. Un completamento iniziato con “All Stars” di Arezzo (affiliata a Special Olympics) e che prevederà l’inclusione sociale di ragazzi con disabilità intellettive attraverso lo sport per costruire un patto educativo che coinvolga i ragazzi e le loro famiglie.

Estra Sport Club, un’eccellenza tra le eccellenze: un progetto che fa scuola e che suscita l’attenzione e l’ammirazione degli esperti del settore. Non poteva esserci riconoscimento migliore di questo per Estra e per il suo impegno nella responsabilità sociale di impresa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl supermercato Coop delle Grondaie arriva Olly®, il bidoncino giallo che aiuta l’ambiente
Articolo successivo A San Marcellino in Colle (Gaiole) la Festa con cucina contadina e musica

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.